![]() |
80x60x50h...che ci metto?
Ciao a tutti. Come da titolo mi trovo con una vasca di quelle dimensioni che andrebbe a sostituire la mia attuale vasca simil-sudamericano....ora il problema è che da poco ho avuto modo di vedere alcuni ciclidi del lago Vittoria che mi hanno estremamente affascinato, quindi sono combattuto tra:
Biotopo Lago Vittoria (una sola specie, 1m+3f, Astatotilapia Aeneocolor, sempre che ci stiano, si tratta di 240L ma poca lunghezza) oppure un biotopo sudamericano del Rio Xingu, più che altro perchè vorrei mettere qualche loricaride (L236,L399,L046) che negli ultimi tempi mi hanno affascinato molto, anche se non saprei cosa affiancarci, dato che non conosco ciclidi nani provenienti dalla zona se non un generico "Apistogramma Xingu" Secondo voi, sarebbe possibile inserire una coppia dei suddetti Lxxx più magari un trio o coppia di ciclidi nani? Per le eventuali riproduzioni avrei disponibile il refugium collegato alla vasca da 25 litri circa. |
Ed eccoti alle prese col vascone nuovo....
Con quella area di base un trio di ciclidi nani ce li puoi mettere..... Ma i Loricaridi li vedo strettini. ... |
Eh infatti sono andato su loricaridi dal temperamento non troppo irruento e di meno di 10cm, potrei anche mettere una coppia di Lxxx e un branchetto di nannostomus
Cmq questo è un topic "preliminare" Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Ma prima di piazzare la vasca come l'hai sistemato il muretto?
|
Di loricaridi piccoli ci sono, un gruppetto di Hypancistrus o di Peckoltia insieme a dei Nannostomus ci stanno bene secondo me ;-)
Oppure una coppia/trio di ciclidi nani (Apistogramma, Microgeophagus, Nannacara, Laetacara, Cleithracara, ecc) insieme a Nannostomus e Otocinclus :-) Nel caso dei loricaridi vorresti riprodurli? |
Il muro lo lascio com'è, posizionando gambe che partono da ogni vertice di base e scaricano sulla base del muretto, cambiando anche la lastra di legno di base con una un po più resistente. Praticamente avrei appoggio centrale più scarichi laterali.
Il mio intento sarebbe di avere riproduzioni :-) Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Ehmmmmm......non è che ho capito proprio granché. ..
|
hai presente un tavolo? Ha le gambe perpendicolari al pavimento. Nel mio caso fai finta ci sia una colonna centralmente al tavolo, e le gambe, invece di scendere diritte, che mi ingombrerebbero, scendono inclinate in maniera da congiungersi alla colonna centrale prima di arrivare al battiscopa, fissate al muro con 4 stop ognuna. Poi attuarlo è tutto un altro paio di maniche.
A me fanno impazzirre gli L236, a parte la difficoltà nel trovarli, mi darebbe poca soddisfazione un acquario di solo loricaridi, ma non saprei neanche cosa affiancarli oltre ai nannostomus. Anche perchè data la rarità non mi va di avere avannotti predati #06 |
Ora ho capito.....
Ma non me gusta......mi sa di instabile |
Comunque se punti all'estetica evita i loricaridi, le tane sono proprio brutte ihmo :-D
Io metterei una coppia di ciclidi con dei Nannostomus, magari con degli oto (se vuoi ti do la mia coppia adulta di Nannacara) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl