![]() |
aiutatemi a capire!cosa ci potrei metter su un acquario 120*40*50?
L`acquario avrebbe il filtro esterno.
Ovviamente da"neofita'' in laghi africani cercherei il colore quindi il giallo e il blu e non il monospecifico. Siate onesti!e fattibile o avrei solo deii pesci che van su e giiu e ogni tanto si azzuffano? Mi sto gia informando anche sul tanganica...poi sciegliero! |
Beh, in 120 qualcosa di carino c'è...certo che ogni tanto qualche azzuffata la vedrai, ma anche sul tanganica...si parla di ciclidi, non di guppy ;-)
Comunque potresti fare placidochromis tanzania, aulonocara maylandi e copadichromis chrisonotus...;-) oppure qualche letrhinops tipo yellow collar o mbasi creek ;-) Ah, da non dimenticare i classici labidochromis caeruleus ;-) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Buoni i consigli di Marco,ma non sono daccordo sul Tanzania che raggiunge tranquillamente i 17/18cm e con un corpo molto alto che lo fa sembrare ancora piu grande,quindi personalmente non lo metterei sotto i 150cm di lato lungo......in 120cm una coppia ci starebbe anche,ma è troppo sacrificato! madame,ti ricordo che sia un malawi,ma soprattutto un tanganica non è solo colore.......Aulonocara Baenschi+Placidochromis Jalo+Lethrinops Albus kande,tutte in trio,vedi se te gusta.......;-)
|
Se invece vuoi mbuna potresti valutare Labidochromis sp. perlmutt, Cynotilapia afra "cobuè" e iodotropheus sprengerae ;-).
|
Vero il discorso sul tanzania, ma pure lo jalo raggiunge quelle misure :-)) poi lo jalo con il letrino lo vedo a rischio in 120cm...lo jalo è tosto ;-) però si può sempre provare, anche se personalmente non mi sento di consigliare uno jalo ad un neofita del malawi ;-) meglio il tanzania per me che è un tranquillone, oppure il jhonstoni "solo" ma dubito sia reperibile in Italia...;-) a sto punto farei un lethrinops, aulo maylandi e copadichromis crysonotus :-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Mah, se parliamo di Placidochromis jalo, quello resta sui 10-12 cm:-)), almeno secondo Konings. Certo che se lo si rimpinza di ogni sorta di cibo viene grosso, ma allora basta vedere in giro, c'è gente con delle hueseri di 15 cm quando la loro taglia nel lago è di 9,5. Il mio maschio jalo ha tre anni suonati ed è poco più di 10 cm. Non è un fesso, ma non lo trovo peggio di una normale stuartgranti. Il buon carattere è confermato anche da http://www.malawi-dream.info/Placidochromis_sp_jalo.htm.
La combinazione maylandi-lethrinops-chryso però mi piace;-). |
Appunto! se rimpinzi il Tanzania arriva a 20 di cm,tranquillamente.....stranamente quella popolazione piace anche a me........:-D
|
Ragazzi,ammazza quante info,i miei tempi.son sempre stretti x cui m concedo il lusso di prendermi un paio di giorno x informarmi sulle specie!cmq ci tengo a precisar che io non guardo al colore,i miei familiari purtroppo si,vi tengo aggiornati! Cmq ardua scelta tra malawi e tanganica....
|
Beh,facci sapere! penso che se vuoi un po di colore,devi andare sul malawi,non c'è dubbio.....;-)
|
Quote:
Comunque Sergio, io conosco diversi amici che avevano jalo sui 17/18cm ;-) e soprattutto erano delle furie, tanto da sottomettere mbuna tra i più tosti...io ora lo tengo in 120cm e non da problemi, però ho beccato un esemplare che è un bonaccione :-)) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl