![]() |
problema clavularia
allora...ecco la situazione
2 giorni fa tutto ok ieri chiusa per metà oggi interamente chiusa...nemmeno un polipetto aperto e tessuto viola sottostante completamente visibile -05 che cavolo le è successo?non aveva mai dato segni di sofferenza...nemmeno nella settimana in cui la temperatura mi volava sopra i 28°.....tutti gli altri coralli stanno benissimo. I valori dell'acqua sono a posto...fosfati 0, nitrati 0, salinità 1023, kh 7... io ho pensato a 1)avendo un centrophyge in vasca (quello che mi assaggia ogni tanto la cladiella) ho pensato che potrebbe essere stato lui, ma ieri non l'ho mai visto toccarla e le poche volte che qualcosa l'ha infastidita si è chiusa solo la parte in questione (anche quando l'anemone a bolle ci si era parcheggiata sopra...) 2)ho introdotto da poco un euphyllia...che è posizionata vicino e a volte (raramente) la sfiora con i coralli sull'estremità sinistra. potrebbe averla fatta chiudere completamente?la tocca veramente poco... ditemi voi... |
Tranquillo ciclicamente a turno almeno una volta ogni due mesi la mia si chiude completamente per una settimana, il motivo non so spiegartelo ma sembrerebbe una muta ;-)
|
Iniziamo con qualche domanda :
vasca di quanti litri ? che luce ? che skimmer ? che test ? da quanto tempo hai la Pachyclavularia violacea (perchè non è una Clavularia..) ? Innanzitutto ogni tanto briareum e pachyclavularia ogni tanto hanno dei periodi (brevi.. poche ore o anche pochi giorni) in cui non estroflettono i polipi.. quindi potrebbe essere anche solo questo. Per altro rispondendo alle tue ipotesi : 1) il Centropyge potrebbe essere il colpevole.. però ogni tanto dovresti vederlo provare a mordicchiare il corallo e come hai detto giustamente si chiuderebbe solo la parte infastidita per cui lo escluderei. 2 ) Le Euphyllia sono decisamente e pericolosamente urticanti praticamente per qualsiasi corallo e il contatto con i suoi polipi porta alla chiusura ed alla morte di ciò che è toccato. Soprattutto la notte estroflette dei lunghissimi tentacoli molto più urticanti dei normali polipi che vedi durante il giorno e probabilmente sono quelli che stanno uccidendo il tuo stolonifero. Quindi secondo me potresti provare a spostare l'Euphyllia e dare qualche giorno alla Pachyclavularia per riprendersi (diciamo 3-5 giorni). |
Allora la mia è anomala in tre anni non si è mai chiusa una volta....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl