AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Incredibile! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460951)

sergio43 02-06-2014 23:38

Incredibile!
 
Ecco cosa ho trovato nella vaschetta di allevamento degli Pseudomugil gertrudae!!

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Luca_fish12 03-06-2014 07:41

Ciao Sergio! :-)

E' un giovane pangio?! hai riprodotto anche loro insomma! :-))

sergio43 03-06-2014 07:53

Non proprio...
Io non ho mai avuto i pangio. L'unica possibilità è che ho portato le uova...

l'11 maggio ho portato gli ultimi 43 scalari che mi erano rimasti dalla nidiata a Quarrata dove c'è un negozio dove lavora un ragazzo molto appassionato. Sono stato un poco a chiacchierare con lui e alla fine mi ha voluto regalare della Marsilea hirsuta che ho accettato più per cortesia che per reale interesse. Quando sono arrivato a casa non l'ho piantata, ma mi è rimasta nel sacchettino per un giorno e poi l'ho riposta nella vaschetta di accrescimento per gli Pseudomugil. L'ho lasciata li più di una settimana, poi ne ho piantato una piccola parte ed ho buttato via il resto.
Una settimana fa ho levato gli una trentina di Pseudoimugil dalla vaschetta per passarli in un altro acquario. (preciso che l'acqua della vaschetta, 10 lt circa, era li da almeno due messi o mezzo, perché io non cambio mai l'acqua nelle vaschette di allevamento e nonostante le credenze diffuse nel forum, non ho mai avuto problemi). Nella c'erano anche delle red cherry e del muschio. Ho levato il muschio. Ma non ho svuotato la vaschetta perché volevo prima pescare le red. Dopo due mesi e mezzo, sul fondo c'era uno strato di detriti, me non ho mai visto niente in questo tempo. Ieri sera la sorpresa! :-)

All'inizio ho pensato ad una larva di insetto, ma poi dopo un attimo non ho avuto dubbi! Era proprio un Pangio. Non avevo mai sentito esperienze di riproduzione...

Luca_fish12 03-06-2014 08:04

Strana e bella storia Sergio!

Aveva il vasetto e la lana di roccia la Marsilea giusto? mi ricordo che quando aiutavo un negozio della mia zona, avevamo spesso problemi perchè i Pangio si nascondevano benissimo nei vasetti delle piante, rimanendoci per giorni e finendo spesso per essere venduti insieme alla pianta senza accorgersene :-)
Potrebbe essere questa la spiegazione...

Se invece la pianta non aveva il vasetto ma era solo lo stelo, allora l'uovo è più plausibile anche se molto strano!

sergio43 03-06-2014 08:17

No, era la potatura di un acquario allestito ed è rimasta almeno 24 ore nel sacchetto senza acqua.
E non ho altre spiegazioni perché nei miei acquari non è entrato niente altro dallo scorso ottobre (le uova di Pseudomugil) e da quasi un anno non ho comprato né piante ne pesci né pesci. Non mi sembra un esemplare commerciabile. E' spesso pochi mm e lungo circa 3,5 cm.#24

Oggi lo chiamerò al telefono per sentire cosa ne pensa.:-)

Rentz 03-06-2014 09:10

nell altro acquario c'erano pangio?! cmq 24h senza acqua è quasi impossibile che sopravviva

sergio43 03-06-2014 09:23

Ho chiamato il negozio. Anche il ragazzo del negozio concorda con l'ipotesi dell'uovo. Nella vasca dove aveva potato la Marsilea tiene dei Pangio. La vasca è piena di pesci, quindi non ha visto nessun piccolo.

Rentz 03-06-2014 09:37

risolto il mistero :-))

sergio43 03-06-2014 12:10

sapete se qualcuno del forum ha fatto un'esperienza personale di riproduzione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,83880 seconds with 13 queries