![]() |
HELP!! Alghe o ragno marino???
Salve qualcuno sa aiutarmi ad identificare questi strani filamenti tipo ragnatela che ho sulle rocce??
http://s24.postimg.cc/lpqf2sh75/1470...74688341_n.jpg http://s24.postimg.cc/nitbr42dt/1030...10594626_n.jpg http://s24.postimg.cc/hs35ddudt/1040...52827416_n.jpg |
ci sono anche dei vermi tubipori che formano delle ragnatele ma di cosi non ne ho mai viste,cerca comunque di lberare la roccia che respiri,mentre per le altre alghe che si vedono .se sono solo su quella roccetta io gli darei una bollita
|
ho praticamente smantellato tutto, pulito rocce, fondale e vasca e ricominiciato tutto da capo! per i primi giorni tutto ok adesso stanno rispuntando a poco a poco piccole chiazze di questa cosa! in giro ho letto di "patina batterica" e che in teoria dovrebbe essere una cosa normale in una vasca in maturazione! quindi a questo punto vorrei capire se ho fatto una cretinata smontando tutto e ricominciando o no! xche non si riesce a capire da nessuna parte se sta cosa sia buona o no!
PS volevo aggiungere per una piú facile catalogazione di questo fenomeno che la consistenza di questa patina e semi gelatinosa! |
Ma la patina di cui parli non è la ragnatela in foto o sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Sono la stessa cosa all'occhio sembra una ragnatela in consistenza e una patina gelatinosa! Secondo te può essere patina batterica da maturazione?
|
Prova a cercare ciano batteri con google immagine e dimmi se gli somiglia, niente a che fare però con quelle ragnatele, , ma vicino a quella patina nell'ultima foto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
non saprei, nelle foto i cianobatteri li ho visti rossastri per lo piú, possono essere pure trasparenti? domani faccio qualche foto delle nuove formazioni e ti faccio vedere.
|
In effetti così trasparenti non li ho mai visti ma ce ne sono mille tipi, per il resto sembrerebbero loro.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
la possibilitá che sia patina batterica non é da prendere in considerazione? ho letto in giro che é molto diffusa in fase di maturazione.
|
Che sia una patina batterica non metto in dubbio, anzi lo do quasi per scontato.
Solitamente aiutano: un buon movimento, un innalzamento del kh, e una buona stabilità della vasca, dico qualcosa in più sulla vasca e i metti anche delle foto panoramiche Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl