AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   cambio di colore!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46047)

Fachero 06-06-2006 21:17

cambio di colore!!
 
come citato in un altro topic, arrivati a otto ore le rocce avevano preso una colorazzione marrone, ora la colorazione marrone è sparita ed è stata sostituita da una leggera colorazione verde, nla cosa è normale o mi devo preoccupare?

Discolo 06-06-2006 22:04

Cianobatteri....sei in maturazione? #24

Fachero 07-06-2006 07:14

si sono a fine maturazione.

Fachero 07-06-2006 07:26

devo dire che rispetto a tanti altri "leggendo nel forum" credo di essere stato abbastanza fortunato, visto che nel mio acquario, prima le mie rocce anno assunto una colorazzione marrone, che andava in crescere per poi decrescere e sparire completamente, ora nelle stesse zone è comparsa una leggera colorazione verde, ve lo sto chiedendo per paura che aumenti ulteriormente, cosa dite è normale? #24
Ho inserito un sacchetto di Rowa phos. nella sump. perche temo che i fosfati possano favorire questo disaggio!! -28d#

keronea 07-06-2006 13:25

Controlla per precauzione i valori chimici ;-)
In ogni caso sei a fine maturazione e vedrai il verde che tra poco tempo (se i valori sono ad ok) sparirà lasciando il posto alle rosse e viola calcaree ;-)

Fachero 13-06-2006 07:49

keronea, ho controllato i valori chimici, trovando gli NO3 alti 10mg/l, mente gli NO2 sono ok 0,1 mg/l, mentre il calcio è a 260 mg/l, un valore di calcio cosi basso può ostacolare la formazione delle calcaree rosse e viola, favorendo quelle verdi?
comunque non si tratta di alghe verdi ma di una colorazione verde apparsa sulle rocce negli sessi posti dove erano apparsi i cianobatteri marroni. #24

malpe 13-06-2006 08:57

Fachero, verificha anche salinità kh e magnesio ...probabilmente sei basso di tutto.
Prendi i buffer e porta kh calcio e magnesio ai valori corretti altrimenti la calcificazione non potrà avvenire.

Fachero 13-06-2006 13:13

malpe, kh 9 - densità con rifrattometro 1025, magnesio boo, devo prendere il test.

malpe 13-06-2006 13:43

verifica il magnesio e alza il calcio progressivamente
una volta sistemati i valori mantieni calcio e kh con prodotti bicomponente come Kent A+B.

keronea 13-06-2006 17:16

Fachero, Esatto quello che ti ha detto malpe, , per ora anche il valore No3 può andare bene ma cerca di portare il tutto sui valori ottimali, cominciando dal Magnesio (1350) Calcio (450) PH (8.3) Kh (8) Densita (35 x mille) Temperatura (26°).

Gli No2 andranno a sparire e se vi vossero presenti Po4 metti le resine.

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12247 seconds with 13 queries