AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   luci pompa e portate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4604)

arzach 25-04-2005 21:19

luci pompa e portate
 
Salve,
scusate se è quasi un cross posting, sono un novellino di questi forums, avevo postato questo msg su "il mio primo acquario d'acqua dolce", ma mi han detto di metterlo qui e non so come si possa spostare (non sono un admin ovviamente) un topic da un forum all'altro.

-------------------------------o0O0o------\_-_/ -----o0O0o------------------

mi hanno regalato un acquario, un croci poseidon birba 60 65 l; e' una cosa che aspettavo da tempo, pensavo di essermi ben documentato, ma, come forse succede sempre, tra il dire e il fare...

all'apertura ho scoperto con stupore che l'alimentazione della pompa, del riscaldatore e delle luci e' unica. cosi' credo di non avere molte speranze di avere un timer automatico senza cambiare l'impianto elettrico.
ha una luce da 14 w (sembra sia possibile metterne 2, ma di nuovo penso si debba cambiare la circuiteria). Mi sa che metto qualche anubias e poco altro. Se avete consigli in merito...

Il problema principale infine, mi sembra un altro:
la pompa: marca (ovviamente) wave ha una portata ufficiale di 230 l/h, 3,5 w 36 cm di altezza max.

A parte che mi sembra una ciofeca di pompa (un acquarietto che avevo visto da 20l ne montava una da 300 l/s) il problema e' che fa un pisciolino corto corto. Il regolatore di portata varia in maniera quasi impercettibile il flusso.
Il tubo di collegamento e' alto 17 cm
Dopo aver armeggiato un po' decido di misurare la portata 1 l in 27 secondi = 133 l/ora quando il regolatore e' impostato al massimo, 124 l/ora quando e' al minimo. ;-(

Ho letto in giro su questo sito che la portata dovrebbe essere tre le 3-4 volte i litri ovvero 195 - 260 l/h la pompa andrebbe bene se i valori nominali fossero rispettati. Ho paura che con un getto cosi' pero' non muova tantissimo l'acqua del fondo

Alla fine, preso dalla disperazione apro la circuiteria e scopro che è stato applicato in parallelo un condensatore da 0,047 microfarad, che verosimilmente serve all'impianto luci. Non so se questo influisca sulle prestazioni della pompa.

Non so cosa fare, non so se e' volutamente ridotta la portata, mi sembra sia decisamente un po' bassina.
Grascie di tutto
Arzach

AttilaFlacellodiDio 25-04-2005 21:38

io la tengo al max a un ricircolo ora e nn ho problemi cmq al massimo fai ricircolare 2 volte ora l`acqua :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10380 seconds with 13 queries