AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Manutenzione al filtro. Il modo giusto di procedere?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46027)

reizel 06-06-2006 18:17

Manutenzione al filtro. Il modo giusto di procedere??
 
Ho una vasca in giardino, circa 1000/1200 litri con 11 koi che ormai sono di 20/25cm, sono cresciute molto, 2 volte al giorno vengono immessi una 50ina di litri d'acqua nuova, dai test non c'e' nessun inquinamento, non e' questo il mio dubbio, il filtro e' il power flow 4500 della askoll dove devo cambiare la lana perlon 2 volte alla settimana xche' ferma tutte le alghe verdi (c'e' anche una lampada uv), poi sotto c'e' una spugna grossa che una volta al mese lavo per togliere altre alghe che si fermano, poi il mio dubbio e' la parte con i canolicchi e tanta argilla espansa, quest'ultima va lavata ogni tanto?? si forma tutta una fanghiglia marroncina e mi pare di capire che e' molto importante, in pratica il filtro dove ci sono canolicchi e argilla espansa e' meglio lasciarlo come sta'??
Ps.:mi rendo conto che le carpe sono tante pero' sono in perfetta salute, il mio desiderio sarebbe avere un laghetto enorme per loro, un giorno si avverera' #21

Kanva 06-06-2006 20:44

Re: Manutenzione al filtro. Il modo giusto di procedere??
 
non fare niente, molto importante è usare una buona lana resistente, per poterla lavare sempre senza doverla poi sostituire spesso ;-)
hai carpe europee o giapponesi?

reizel 06-06-2006 21:30

Per la lana perlon ho rinunciato a lavarla, ne compero 2 kg dalla germania alla volta che mi bastano per molto tempo, quando e' sporca la butto e basta.
Quindi mi limito al cambio della lana e lascio intatto il resto del filtro (come facevo) ogni tanto pero' la scugna e' da pulire o s'intaserebbe (amen...)
Le carpe che ho immagino siano europee (nate in europa insomma) non sono certo giapponesi selezionate.
Ti metto una foto cosi' le vedi anche se e' troppo ravvicinata...

Kanva 06-06-2006 23:17

belle. bella la kohaku e la sanke ;-)

i nitrati a che livello stanno? l'acqua che immetti è di rubinetto direttamente?

reizel 07-06-2006 00:06

La sanke credo che intendi quella vicino al mio pollice, e' la piu grande di tutte, bellissima, la hohaku dici quella con le macchie rosse piu' piccole giusto?
Le koi ringaziano dei complimenti :-)) dicono che si faranno fare delle belle foto per farsi aprezzare meglio domani (se non piove..)
I nitrati x curiosita' li ho misurati oggi (dopo molto tempo) e non erano rilevabili (test sera).
Non che me li aspettassi x il continuo ricambio d'acqua e per la presenza del filtro che lavora egregiamente.
L'acqua e' quella del rubinetto, ho messo un timer da giardinaggio che 2 volte al giorno ne fa entrare una 50ina di litri + o -
La mia fortuna e' che l'acqua dell'acquedotto e' veramente ottima (cosi al volo non ti so dire i valori ma e' molto meglio di quella che si prende in bottiglia da bere...)

Kanva 07-06-2006 16:02

Quote:

Originariamente inviata da reizel
La sanke credo che intendi quella vicino al mio pollice, e' la piu grande di tutte, bellissima, la hohaku dici quella con le macchie rosse piu' piccole giusto?
Le koi ringaziano dei complimenti :-)) dicono che si faranno fare delle belle foto per farsi aprezzare meglio domani (se non piove..)
I nitrati x curiosita' li ho misurati oggi (dopo molto tempo) e non erano rilevabili (test sera).
Non che me li aspettassi x il continuo ricambio d'acqua e per la presenza del filtro che lavora egregiamente.
L'acqua e' quella del rubinetto, ho messo un timer da giardinaggio che 2 volte al giorno ne fa entrare una 50ina di litri + o -
La mia fortuna e' che l'acqua dell'acquedotto e' veramente ottima (cosi al volo non ti so dire i valori ma e' molto meglio di quella che si prende in bottiglia da bere...)

ha poco cloro e metalli pesanti nell'acqua di rubinetto? perché sono dannoso per i pesci.

spettacolare che non rilevi nitrati in un laghetto.....

che ph hai in quell'acqua?

reizel 08-06-2006 17:59

Dicendo che l'acqua di rubinetto e' ottima mi riferisco proprio al fatto che non ha ne residui di cloro ne metalli ne altri inquinanti, del mio comune ci si puo' lamentare delle tasse, delle strade rotte, del traffico e di 1000 altre cose, ma dell'acqua proprio no :-D
Appena misurato allora:
.........................ph.........gh........kh.. ......no2
acquedotto:.........7...........8..........5...... ....no
laghetto:...........7,5/8........6.........4..........no

Mi sono accorto che mi e' bruciata la lampada UV -04 l'acqua mi sta diventando verde, devo trovare il ricambio...

Kanva, la koi nel tuo avatar e' tua??

Kanva 08-06-2006 20:40

Quote:

Originariamente inviata da reizel
Dicendo che l'acqua di rubinetto e' ottima mi riferisco proprio al fatto che non ha ne residui di cloro ne metalli ne altri inquinanti, del mio comune ci si puo' lamentare delle tasse, delle strade rotte, del traffico e di 1000 altre cose, ma dell'acqua proprio no :-D
Appena misurato allora:
.........................ph.........gh........kh.. ......no2
acquedotto:.........7...........8..........5...... ....no
laghetto:...........7,5/8........6.........4..........no

Mi sono accorto che mi e' bruciata la lampada UV -04 l'acqua mi sta diventando verde, devo trovare il ricambio...

Kanva, la koi nel tuo avatar e' tua??

no, magari, quella che vedi è una koi giapponese da 80 centimetri, con un costo veramente elevato.. meglio non dirlo :-D

ottima nel laghetto per il kh e il gh ideali per le koi, in ogni caso stai attento che il kh non scenda sotto il 4!!!!! MAI!
a quel ph devi controllare obbligatoriamente anche il valore nh3 nel laghetto. l'ammoniaca è un veleno ;-) spero ovviamente tu lo abbia a zero costantemente :-)

reizel 09-06-2006 00:37

Se dovessi alzare il kh ho gia' un prodotto specifico dato che quando ho allestito l'acquario con Akadama tenevo piu' sotto controllo il kh che scendeva per l'assorbimento della terra.
Non ci metto la mano sul fuoco ma l'ammoniaca credo non ci sia ma x scrupolo faro' fare dei test a chi li ha tutti (quelli della Sera si limitano a quei 4 dati).

Be', prendilo come un augurio che un giorno avrai una koi come quella, i colori sono d'un intensita' e di una definizione che giustificano qualsiasi prezzo, fosse anche 100mila euro (non avrei detto 80cm, pensavo la scala graduata sotto fosse in pollici...)

roberto leo 09-06-2006 20:05

Quote:

si forma tutta una fanghiglia marroncina e mi pare di capire che e' molto importante
...da quello che ho capito io, la formazione della fanghiglia è normale, poichè in quel punto (nei cannolicchi) si colonizzano i battari!!! #36# #36# ;-)
anche nel mio acquario da 100 l si è formata qualla fanghiglia!!!!
... e mi han detto di non toccaRLA!!! #21
cmq COMPLIMENTONI per il laghetto e le koi.... tutto molto bello!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09331 seconds with 13 queries