AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto sta degenerando🌱🌱🌱 ora ci faccio il sushi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460167)

Davalcar 25-05-2014 18:30

Aiuto sta degenerando🌱🌱🌱 ora ci faccio il sushi
 
Ciao a tutti. Ho un acquarietto da 60 litri avviato da due mesi..sto riscontrando delle alghe, le filamentose sono già passate ora dopo essermi documentato sembra siano quelle a pettine solo su una specie di pianta..(a foglioline tipo prato che crescono parallele) avendo ph 6,8 / 7 gh 4 kh 4 nitriti e nitrati ok come posso procedere..comprare prodotti per alghe o inserire lumache o pesci??? 🐟🐟🐟 grazie per le vostre risposte..spero non sia co2 1 bolla ogni 11 sec...

Lanliot 26-05-2014 08:00

Dicci anche che tipo di illuminazione hai in vasca, il protocollo di fertilizzazione oltre alla CO2 ed anche la popolazione... In ogni caso nitriti e nitrati OK è da vedere, quali sono i valori effettivi? :-))

i$4k 26-05-2014 08:39

che altre specie di piante hai? mettendo un attimo le alghe in secondo piano, le piante crescono bene?

Rentz 26-05-2014 09:36

su che pianta ti crescono?

Davalcar 26-05-2014 13:16

Ciao raga grazie per le risposte.
L'acquario monta due lampade da 24W t5.
Per la fertilizzazione non ho seguito nessun protocollo, però ho messo sotto la sabbia il fertilizzante come si usava un tempo.
I nitriti sono 0, i nitrati 10.
Le altre piante sono la kabomba, due muschi di cui uno simile alla felce, la glosso stigma e una con le foglie fucsia di cui non si ricordo il nome. Le piante crescono tutte bene a parte il pratino ( di cui allego una foto sotto, quando non c'erano le alghe) e quella fucsia le cui foglie sono diventate quasi trasparenti forse perché l'avevo posizionata troppo vicino all'erogatore della CO2.
Non so se c'entra ma le alghe si sono presentate quando nell'acquario ho messo 3 litri di acqua di rubinetto.
L'acquario è aperto.

http://s27.postimg.cc/ko138kwcv/image.jpg

Andreg 26-05-2014 15:02

Non credo che centri. Dicci anche i k dei neon che monti e anche che test utilizzi

pietro.russia 26-05-2014 16:23

Spostare discussione in sezione ALGHE.

Davalcar 26-05-2014 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Andreg (Messaggio 1062416751)
Non credo che centri. Dicci anche i k dei neon che monti e anche che test utilizzi

1000k
Per il KH ho sia il test della tetra che quello della sera.
Per il PH e ammoniaca test sera.
Nitriti e nitrati test tetra.

Andreg 26-05-2014 23:32

K 1000??? Per l'illuminazione di solito si usano dai 4000 k ai 6500 k. Se confermi quel 1000 k potrebbe essere il problema con grosse probabilita'

Manu88 27-05-2014 01:03

1000? se è quello in dotazione con la vasca più facile che sia 10000°K, ecomunque il problema potrebbe essere quello
------------------------------------------------------------------------
la pianta con le foglie fucsia è per caso un?althernantera? probabilmente sta marcendo a causa delle molteplici carenze, non è affatto una pianta poco esigente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09734 seconds with 13 queries