![]() |
consigli su attrezzatura tecnica
Ciao ragazzi. Ieri un mio amico mi ha regalato una bombola di co2 con un riduttore di pressione della askoll. Questo non presenta manometri e quindi mi chiedevo se fosse necessario metterli.
Questa bombola , che ovviamente cambierò con una usa e getta universale, servirà per nutrire piante in un acquario da 90 litri lordi. Questo, lo dovrò riallestire da capo, cambiando fondo con uno fertile, aggiungendo delle luci e magari costruendo un filtro esterno.Si tratto di un pet company. Inoltre, siccome la mia acqua di rubinetto è dura e presenta un PH intorno agli 8, volevo acquistare un impianto ad osmosi che mi permettesse di aggiustare i valori. Riguardo a questo non so praticamente nulla e per questo chiedo a voi consigli su un buon acquisto efficente, ma anche economico. Vi ringrazio in anticipo#70 |
Quote:
Basta svitare i tappi e avvitarci (non teflon) sue normalissimi manometri con filetto 10x1 con scala idonea. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Allora intanto grazie. Per il nanometro magati ne riesco a recuperare uno in ambito non acquaristivo. Dici che va bene lo stesso? Per il fondo....... volevo anche cambiarlo perche quello che ho non mi piace più. Se mettessi gia del fondo sotto sarebbe meglio e poi magari dopo un anno aggiungo tabs. Per l illuminazionr pensavi almeno fi aggiungere un altro neon 18w con 4000 k perche quello che ho adesso e 8500 k. Anche per i pesci vorrei cambiare in quanto il mio primo acquario da neofita secondo consigli dal negoziante ho fatto un fritto misto di pesci con guppy rasbore heteromorpha e neon. Se riuscissi a mettere a posto i valori volevo magari tenere le rasbore oppure mettere solo neon con due scalari oppure qualche piccolino da branco come le boraras. Vedremo un po. Quindi se tenessi le rasbore in acquario le terrei in un piccolo mastello che mi dovto reperire cosi da poterle lasciare li almeno una settimana in attesa che il tutto maturi un po, anche se utilizzando lo stesso materiale filtrante non credo ci sia bisogno. Al limite aggiungo dei batteri liquidi che ho in casa che non utilizzo piu. Infine per l impianto fi RO? Quale potrei usare tenendo vonto che non ne dovro usare tantissima. Ho solo quel acquario e un altro in fase ancira di allestimento da 25 litri. Scusa se mi sono dilungato
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Nessun aiuto :(
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl