![]() |
Giretto al Museo Oceanografico di Monaco...
Ciao
ho fatto una gitarella all'acquario di Montecarlo..... debbo dire per la curiositą di vedere come hanno il fondo delle vasche, allestite con il metodo jaubert; con stupore ho notato, che utilizzano pochi cm di fondo di sabbia, rispetto a quello che leggo consigliare sul forum, e di granulometria grossa e mista, rispetto alle misure e qualitą che si consiglia appunto sul forum; ho notato inoltre poca luce e movimento in generale, e parecchie ciano quasi su tutte le vasche; domando: siamo noi che non abbiamo capito niente, o sono i costi di gestione e del personale ecc ecc che non permettono un buon mantenimento delle vasche esposte al pubblico? |
Re: Giretto al Museo Oceanografico di Monaco...
Quote:
Appunto....hai notato che facendo diversamente da quello che qui si suggerisce si finisce per avere una vasca mediocre e semplicistica.....stessa cosa dicasi per le vascche dell'acquario di Londra o di Amsterdam....buie e con poca vita.... |
non fanno una bella impressione #07
|
Discolo,
Quote:
|
Quote:
Io parlo delle vasche che ho visto nel 2000....ssono certo che tu l'abbia visitato dopo di me.... |
esattamente 2005 #36# #36#
|
ragazzi anfate all'acquario di berlino, ci sono vasche bellissime allestite secondo i pił moderni criteri, animali in ottima salute e bellissimi effetti visivi..un piccolo esempio:
|
Visto qualche anno fa, ma mi pareva tenuto meglio #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl