![]() |
Idea - Micro vasca estiva da esterno
Salve a tutti,
Sto pensando se allestire una piccola vasca (20l lordi) da tenere sul terrazzo nel periodo estivo. L'idea è quella di utilizzare materiale già in mio possesso e di creare una vasca a manutenzione pressoché nulla. Vasca in vetro da 20l aperta (già in mio possesso) da piazzare sul balcone esposto a sud, in un angolo riparato, con sole diretto max 1h al giorno (posso però schermare con la tenda). Picco max temperatura estiva ~33°C. Avvio con acqua già matura (ph 8, gh 16, kh6), un paio di cm di manado come fondo. Piante: pistia, ceratophillium ed higrophilia, da inserire in notevole quantità fin da subito. Abitanti: un paio di black molly (un po' al limite con il litraggio, ma piantumerei per benino) ed eventuali physia/planorbis/melanoides portate con le piante, che potrebbero cibarsi principalmente di alghe e larve di insetti. Non avendo prese elettriche nei paraggi, nessun riscaldatore né pompa (e qui ho qualche dubbio). Credete sia una cosa "fattibile"? Grazie in anticipo per ogni suggerimento! |
Ciao, la tua idea è fattibile, io e' da più di un mese che la utilizzo come vasca da accrescimento per gli avannotti di rainbowfish...per quanto riguarda i pesci che vuoi mettere non mi sbilancio in quanto mai avuti e quindi non ne conosco le esigenze..il riscaldatore dovrebbe essere quasi un optional ma all'occorrenza (cattivo freddo o calo repentino delle temperature) puoi spostare la vaschetta dentro ed accendere il riscaldatore.
|
vasca troppo piccola mio parere..
|
Troppo piccola per quasi tutti i pesci....
|
direi per tutti i pesci, contando che tra piante ed arredi vai a 15lt scarsi... l'inverno la toglieresti? se SI puoi mettere caridine controlando bene la temperatura, ma con un ora al giorno di sole dovrebbe andare, se NO potresti allestirla a paludario o come me per l'allevamento delle dafnie
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'idea era quella di una piccola vasca per far crescere un paio di sub-adulti di black molly, per il periodo giugno-settembre, ma credo che rimarrà solo un'idea e per il momento continueranno ad abitare nel 120l. Quote:
Terrò in considerazione l'idea per un eventuale progetto "dafnie" (che però va concordato e, soprattutto, approvato dalla dolce metà, e la cosa richiederà discreti tempi tecnici :D ). Grazie a tutti per i consigli! |
fosse stato un 30/40 litri una coppia di gambusie potevi mettercele, ma sempre con una piccola pompetta per smuovere leggermente l'acqua.
|
15 litri è un sistema troppo instabile per ospitare pesci.Considera poi che l'estate ti evapora un botto d'acqua e le temperature oscillano dai 30 gradi diurni ai 20 gradi notturni,delta di temp. che un volume d'acqua molto piccolo non riesce a tamponare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl