![]() |
Iniziare con discus
Ciao ho letto molto nella sezione dei discus e vorrei fare qualche domanda specifica.
Rio 180, quanti discus minimo devo inserire? Non punto alla riproduzione ma ad una vasca tranquilla magari con un altra specie di pesce, vedi otocinclus/corry sempre se è fattibile per quanto riguarda i valori dell'acqua. Valori ottimali del discus da avere un vasca? Perché considerano il discus il pesce più difficile da tenere in vasca? Temperature ho visto dai 26 ai 28 gradi. Che specie prendere essendo la prima volta con i discus? Quale sarebbe il costo "onesto" che dovrei trovare? Grazie. |
Il costo dipende dalla qualità dell'animale, 180 litri lordi sono pochini (ci penserei bene prima di prendere dei discus), ok per la convivenza con cory o oto, i valori indicativi sono sempre gli stessi che avrai letto nei vari articoli, acqua pulita, KH medio/basso, pH neutro o leggermente acido. La specie è sempre la stessa, per cui escludendo animali di cattura, uno vale l'altro. Non mi risulta che i discus siano pesci difficili da tenere, anzi... comunicano mediamente più di altri il loro malessere, sono ultra resistenti alle cure, torvi ampia letteratura su come intervenire in caso di problemi... basta rispettare poche semplici regole (spazio vitale sufficiente, acqua ossigenata, valori stabili).
|
In 180 litri non puoi mettere discus, sono pesci di gruppo, minimo 5 o 6 esemplari per vasche da alemeno 300 litri. Rimani sugli scalari.
|
180 litri i discus no....dai 250/300 in su, non solo li fai vivere male, ma ti daranno problemi di ambientamento e crescita, e se il discus non si ambienta e non mangia, lo condanni a morte certa!
inviato dal mio note 3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl