AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione Dennerle 60lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459505)

cranb25 18-05-2014 21:55

Illuminazione Dennerle 60lt
 
Ciao a tutti sto allestendo il mio acquario Dennerle 60, ho già preso filtro esterno ed altri accessori ma al momento della scelta dell'illuminazione mi sono bloccato
Ho visto sui vari siti diverse lampade PL carine , pensavo a due wave Solaris da 18w ciascuna, che dite?o meglio una da 13 ed una da 20..ê consigliabile tenere accesa la meno potente per un'ora circa e poi entrambe nelle ore centrali?per simulare l'alba e non inondare di luce i pesci per molte ore
Penso di inserire piante non molto esigenti tipo anubias, muschio di giava, vallisneria
Ho trovato anche una plafoniera carina ma purtroppo on si possono installare lampade più potenti di 11w..un pò poco per questo acquario
Sto pensando anche di abbandonare l'idea dei led
Voi avete suggerimenti e consigli da darmi? Sia sulle marche che sui tipo (PL,T5..)
Grazie a tutti #70
Stefano

scriptors 19-05-2014 09:55

Se le piante sono solo Anubias e muschio mantieniti intorno i 0,25 - 0,4 w/l andare oltre non serve e rischi che le Anubias si riempiono di alghe

Non so che ospiti intendi inserire ma considera che, usando acqua di rubinetto per i cambi, risolvi anche il problema fertilizzazione ... basta solo fare cambi con acqua di rubinetto (magari invece del 10% classico aumenti al 15 - 20% ... ed occhio sempre alla temperatura dell'acqua che inserisci in vasca)

L'idea delle due lampade, una piccola ed una grande non è malvagia #70

cranb25 19-05-2014 13:13

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062411624)
Se le piante sono solo Anubias e muschio mantieniti intorno i 0,25 - 0,4 w/l andare oltre non serve e rischi che le Anubias si riempiono di alghe

Non so che ospiti intendi inserire ma considera che, usando acqua di rubinetto per i cambi, risolvi anche il problema fertilizzazione ... basta solo fare cambi con acqua di rubinetto (magari invece del 10% classico aumenti al 15 - 20% ... ed occhio sempre alla temperatura dell'acqua che inserisci in vasca)

L'idea delle due lampade, una piccola ed una grande non è malvagia #70

Innanzitutto ti ringrazio per i tuoi consigli
Credo che inserirò dei red cherry, microrasbore, corydoras e/o platy..non credo di poter mettere altro su questo litraggio
Non ho capito cosa intendi per il problema fertilizzazione #24
Che tu sappia esistono dei dimmer da utilizzare con le lampade a braccio pl?
Grazie

scriptors 19-05-2014 14:58

Non ho idea se esistano dimmer.

Per 'problema fertilizzazione' intendo che con le piante indicate + cambi con acqua di rubinetto non ti occorre neanche comprare fertilizzante (al massimo uno blando generico da usare saltuariamente ... ma se non lo compri hai meno possibilità di sbagliare con i dosaggi :-D #70)

cranb25 19-05-2014 15:14

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062411893)
Non ho idea se esistano dimmer.

Per 'problema fertilizzazione' intendo che con le piante indicate + cambi con acqua di rubinetto non ti occorre neanche comprare fertilizzante (al massimo uno blando generico da usare saltuariamente ... ma se non lo compri hai meno possibilità di sbagliare con i dosaggi :-D #70)

Grazie mille! #70
Ciao
Stefano

cranb25 19-05-2014 18:33

in attesa di decidere quale lampada PL prendere su un sito online di materiale per acquari dove ho comprato altre cose hanno anche queste tre plafoniere/lampade a led:

- iNano Plafoniera a Led Cree per Nano Acquari Dolce 7000/8000K° 30W;
- E.Shine Nemo Light Plafoniera a Led 15W per Acqua dolce;
- E.Shine 4G Plafoniera a Led Bridgelux 36W 15x14x6cm (12000 K° #24)

Mi piaceva la Nemo Light la nuova lampada di Eshine ma la vedo poco potente..

Grazie

cranb25 23-05-2014 10:36

Ho visto anche questa lampada
JKS PLAFONIERA MARINE STAR lampada PL 6500k da 36w

In rete però non so trovano commenti o opinioni su questo prodotto che sembra ben fatto
Sono riuscito solo a capire che l'attacco della lampadina è specifico per questo modello.. avrò poi difficoltà a reperire i ricambi?
Grazie a tutti

cranb25 05-06-2014 21:42

Nessuno ha mi può aiutare?
Oltre a quelle sopra ho visto anche la dennerle scaper's light 24w
Grazie a tutti
Stefano

scriptors 06-06-2014 10:21

http://www.aquariumline.com/catalog/...gk-p-2881.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17314.html

cranb25 06-06-2014 12:53

La prima l'avevo vista e mi piaceva anche, ma una sola lampada da 11w basta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11482 seconds with 13 queries