![]() |
Help da elettrotecnici - Utilizzo relè di potenza su 400w
Ho un plc Zelio che utilizzo come timer.
Dovendo comandare l'accensione delle lampade HQI da 400w, non posso usare le uscite a relè direttamente perché il carico è troppo alto. Ho comprato quindi due relè della Omron (serie 62), che vengono attivati dal Plc e fanno accendere le due lampade. All'accensione nessun problema, ma allo spegnimento mi è già capitato un paio di volte che il relè di una delle due lampade (sempre la stessa), rimane 'incollato' e la lampada rimane accesa. Se tolgo la potenza dal relè (e quindi spengo la lampada), mi basta dare qualche colpetto con le dita sul relè e i contatti interni si staccano, ma non mi sembra una soluzione -28d# Tempo fa qualcuno mi disse di utilizzare un condensatore da 630v che avrebbe fatto anche da antiscintilla, ma nella mia ignoranza non so proprio cosa voglia dire nè se può essere utile per questo problema. Aggiungo altre info, magari utili: il cavo che collega l'accenditore alla lampada è lunghetto, almeno due metri, inoltre ho già sostituito il relè con un altro ma il problema è rimasto. C'è qualcuno che può aiutarmi, indicando anche, se questo condensatore può aiutarmi, lo schema di collegamento ? Grazie, ciao. |
Problema Relè.
Ciao,
la soluzione è utilizzare relè "statici" che non hanno cioè contatti meccanici ma sono completamente elettronici. Se ti interessa posso fare una piccola ricerca sul modello da utilizzare. Saluti |
Magari, sarebbe il massimo !
Considera che per problemi di tempo spesso ordino da Rs-components, anche se i prezzi sono un pò più alti. Mi basterebbe avere il codice prodotto. Grazie ;-) |
Relè Statici.
Ciao,
non conosco il PLC che stai utilizzando ma suppongo che l'uscita che pilota il rele sarà 12 o 24 Vcc, considerando poi un carico di 400W (e quindi un assorbimento di 1,74A) ti consiglio un rele statico Omron serie G3NA. E' un rele robustissimo che fissi a pannello con 2 viti. Guarda l'allegato, il tuo dovrà avere le seguenti caratteristiche: Carico Nominale: 5A a 24....240Vca Tensione d'alimentazione: 5...24Vcc Saluti |
Ciao, purtroppo il picco d'accensione delle HQI da 400W puo' arrivare anche ad 1KW, tieni presente questo quando scegli i rele.
Ciao |
Ciao,
ho proposto all'amico Albrok questo tipo di rele che supporta tranquillamente 5A, con 1KW di picco arriviamo a 4,5A max quindi non dovrebbero esserci problemi. Ciao a tutti |
Grazie per i consigli.
L'uscita che pilota il relè è a 220v, e il relè che si incolla viene dato per 16A. E' il modello 230VAC 16A DPCO RELAY, codice rs 245#2396 (allego caratteristiche) Pensavo fosse più che sufficiente, invece ... #07 |
Ciao Albrok,
premesso che non conosco questa marca di PLC, mi sembra che i relè che stai utilizzando vadano bene. Dovresti provare ad utilizzare un' altra uscita del PLC perchè potrebbe essere quello il problema. Solitamente i contatti di un relè restano "incollati" a causa di un arco elettrico che si crea all'interno sel relè, quest'arco raggiunge una tale temperatura che i contatti si fondono, non riesco a capire come tu possa staccarli con un semplice colpetto di dito. Ciao[/b] |
Grazie,
proverò anche a cambiare uscita del plc. In effetti questi non restano proprio incollati, non si fondono, ma finché non tolgo la potenza non tornano in posizione di riposo (diciamo così). Una volta interrotta la corrente mi basta qualche colpo con le dita e si riassestano. E' strano, io poi di elettronica ci capisco poco. Comunque proverò anche a cercare un relè statico o un contattore di potenza. Devo risolvere altrimenti rischio di avere la vasca illuminata per 15 giorni di fila quando sarò in ferie :-D Ciao. |
albrok, usi il condensatore di rifasamento sul reattore dell'HQI?
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl