AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Costruire un cubo per la quarantena (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459252)

TukTuk 16-05-2014 11:49

Costruire un cubo per la quarantena
 
Buongiorno a tutti, è arrivato il momento di darmi al Fai da te in acquariologia.
Un pò perchè visto le vicissitudini che ho passato con impestamenti vari dei pesci acquistati necessito di una vasca per la quarantena, e un po perchè mi sono ritrovato in mano una 40ina di lastre di vetro spesse 5mm delle dimensioni di 27cm x 28,50cm.
Facendo qualche prova senza incollare, vengono fuori dei bei cubetti che penso possano contenere circa 10lt l'uno.
E' già in mio possesso la colla speciale per acquari della JBL.
Ora, i miei dubbi sono:

1° Come faccio a realizzare il coperchio? E' indispensabile averlo o serve solo per limitare l'evaporazione?

2° Come filtraggio cosa utilizzo? La vasca è piccola, sarebbe preferibile utilizzarne uno esterno per non togliere ulteriore spazio. E' possibile crearne uno fai da te o devo acquistarlo? Ho letto nella sezione Fai da te del filtro sottosabbia per avannotti, ammesso di utilizzare questo metodo che mi porterebbe via spazio, funziona bene come filtro?

3° Illuminazione: vorrei usare dei led, ho visto che all'Ikea ce ne sono di tutti i colori e di tutte le dimensioni, possono andare bene o servono led particolari?

Grazie per le dritte #70

TuKo 16-05-2014 13:58

Per il filtro puoi ricorrere a quelli ad aria. Mentre per il coperchio direi che, visto l'esiguo litraggio, sia meglio metterlo - magari con delle clip lungo i bordi - proprio per evitare l'evaporazione che ti porterebbe ad una alterazione dei valori.

TukTuk 17-05-2014 18:51

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062410008)
Per il filtro puoi ricorrere a quelli ad aria. Mentre per il coperchio direi che, visto l'esiguo litraggio, sia meglio metterlo - magari con delle clip lungo i bordi - proprio per evitare l'evaporazione che ti porterebbe ad una alterazione dei valori.


Filtro ad aria? Cos'è questo sconosciuto??
va bene, vado ad informarmi.
Per il coperchio non è così semplice, perchè non essendo quadrati perfetti, vengono sfalzati i bordi superiori.

Va beh, facciamo che per il coperchio, quando ho finito di incollare, posto qualche foto.

Per quanto riguarda l'illuminazione invece?

TukTuk 30-05-2014 17:08

Bene, alla fine ho ottenuto il risultato che volevo:

http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/emega2ys.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/vu3u7y4e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/yva3a8a4.jpg

Vasca di quarantena pronta. Per il filtro ho scelto un interno gia pronto della Prodac, comodo, silenziono e per 8 euro non valeva la pena costruirne uno apposta.
Piccolo riscaldatore da 25watt, termomento al mercurio, e plafoniera le con clip che nella foto non si vede perchè non ho ancora avuto il tempo di montarla.

Direi che sono soddisfatto, l'incollaggio è stato abbastanza semplice e la vaschetta ha tenuto al primo colpo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fra91 01-06-2014 15:51

mbè un lavoro molto ben fatto a costo bassissimo. molto bravo ;-)

TukTuk 03-06-2014 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062420724)
mbè un lavoro molto ben fatto a costo bassissimo. molto bravo ;-)

Grazie ;)
Eccolo completamente finito con all'interno delle femmine di Endler appena arrivate in quarantena:

http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/ubajudav.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/usane2ym.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gab82 03-06-2014 14:27

Togli quel termometro a mercurio....

TukTuk 03-06-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062421926)
Togli quel termometro a mercurio....

?????
Perchè, cos'ha che non va?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Renzo90 04-06-2014 21:43

Bravo! Io penserei di inserire qualche legno con del muschio o qualche ciuffo di cerato per creare qualche nascondiglio e far sentire i pesci più a "casa", in uno spazio vuoto si sentono sempre in qualche modo a disagio

Asterix985 05-06-2014 23:08

Se vedo bene il vetro frontale e' piu' basso dei laterali e il coperchio poggia sulle lastre piu' alte lasciando molto spazio in cui il vapore puo' uscire . Così e come non averlo il coperchio , al massimo potresti tagliare una lastra in modo che poggi su quella piu' bassa e chiuda la vasca come si deve .
Ma poi visto che le lastre non sono troppo spesse e non di grandi dimensioni , perche' non hai fatto un lavoro preciso tagliandole tutte alla stessa grandezza ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08712 seconds with 13 queries