![]() |
aiuto densimetro vi prego
ragazzi ho un problemino ho un densimetro in vetro di quelli con il termometro,a 25g mi segna 1023,dovrei alzarla a 1026 o come dice il mio negoziante và bene "anzi è troppo alta" mi dice ho letto nel topic del sale ma non ci capisco na mazza,grazie mille
|
abracadabra, il densimetro in vetro è il peggior metodo per misurare la salinita , perchè molto impreciso, comunque la salinità giusta è 1023 a 25° di temperatura ...ma devi essere sicuro che sia ben tarato..il secondo metodo nettamente migliore è il densimetro a lancetta , questo si può vedere la sua precisione controllando con l'acqua ad osmosi che dovrebbe portare la lancetta a 1000 , il valore con questo strumento deve essere 1026 , per maggior sicurezza una volta raggiunta la salinità ideale di 35 gr per litro1026 per l'appunto)( occhio che assieme al sale metti anche l'umidità che il sale trattiene , dunque ne dovrai introdurre un pò di +)potrai fartelo controllare da un negoziante che possiede un rifrattomtro ma generalmente sono abbastanza precisi , vanno tenuti puliti da residui di sale se no possono sfalzare la misurazione , per ultimo il densimetro , il miglior modo per misurare la salinità occhi , devi prendere quelli con compensazione automatica della temperatura...capito? col densimetro la misura perfetta è 1023,3.....comunque in un nano generalmente hai una forte evaporazione dunque un sensibile cambio di salinità , dunque non starti a perdere in misurazioni millimetriche , io ho un densimetro a lancetta fin che la salinità va da 1025 a 1026 e mezzo non mi preoccupo
|
ma come!nel topic del sale reefaddict di che i densimetro in vetro di quelli da laboratorio sono + accurati del densimetro a lancetta,ma quello che non capisco è xperchè essendo tutti e 2 densimetri uno deve stare a 1023 e quello a lancetta a 1026 è quello che non riesco a capire.
|
rifrattometro e risolvi tutti i tuoi problemi!
Preciso Affidabile Facilmente tarabile Di facile utilizzo Prezzo accessibile! |
c'è un post bellissimo di Reefaddict...proprio qui sopra
|
non volevo una pubblicità occulta ma una risposta :-D :-D :-D
|
ciao benny :-) ,propio te cercavo è propio il post che non riesco a capire se e che cosa cambia tra i 2 siccome tutti e due misurano la densità!dimmi come fare -20 -20
|
abracadabra, perchè quello in vetro compensa la temperatura ....io non so se quelli da laboratorio sono + precisi di quelli a lancette , di certo quelli in commercio nei negozi di acquariofilia no...poi per una lettura precisa necessitano di acqua ferma
|
abracadabra, alcuni misurano la densita' dell'acqua, altri il peso specifico... questo a prescindere dalla compensazione della temperatura.
Gli strumenti a lancetta sono i meno affidabili a causa delle bollicine che rimangono spessissimo sotto la lancetta modificandone il risultato, sulla lancetta restano anche incrostazioni di sale che non si sciolgono immediatamente una volta reimmessa acqua, andrebbe sempre lavato molto bene una volta usato.... oltre a questo sono strumenti non affidabili data la taratura effettuata relativa, si puo' pero' usare con tutti gli accorgimenti una volta ritarato con uno strumento affidabile. Gli strumenti a galleggiamento sono influenzati dal movimento in acqua, la misura sarebbe sempre da fare in un tubo esterno o comunque a pompe ferme, va tarato con uno strumento affidabile in quanto anche questo vene prodotto e tarato di fabbrica in modo non accurato. Ciao |
allora il mio ha un tubo dove và messa l'acqua e poi infilato dentro,siccome ho sia questo che quello a lancetta ho provato tutti e 2 e mi segnano 1022 a 25g penso che tutti e due misurino la densità,quindi terro quello a galleggiamento che è + preciso e alzerò la salinità a 1026.giusto?????.e mando a cagare il mio negoziante che mi dice che a 1022 è giusta.grazie a tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl