AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Uno strano avvelenamento di massa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459041)

Furyu86 14-05-2014 12:00

Uno strano avvelenamento di massa
 
Ciao a tutti,

ho un acquario da 30 litri dove tengo da ormai 6 mesi neocaridine red sakura e 10 boraras brigittae. Ultimamente i valori di ph e gh mi si sono molto abbassati, ma le caridine sembravano non curare affatto questa cosa, continuando a riprodursi abbondantemente.
Un giorno ho tolto dei legni grossi che avevo per dare più spazi all'acquario ed ho fatto una potatura un pò drastica ad alcune piante di anubias. Anche qui non è successo nulla, gli animali sembra non abbiano risentito dello stress del cambiamento.

Dopo una settimana sono andata a fare il solito cambio dell'acqua (uso acqua di risultanza osmotica che acquisto da un rivenditore, con valori stabili). Cambio 5 litri per volta, ho una tanica da 15 litri, ed ero al terzo cambio, quindi con la stessa acqua avevo già fatto due cambi e non era successo nulla.

Circa mezz'ora dopo aver cambiato l'acqua il delirio...i gamberetti si sentono malissimo! Iniziano a nuotare a scatti pazzeschi in tutte le direzioni, e poi iniziano ad andare verso la superficie, girarsi di pancia, con il ventre rivolto verso l'alto e si lasciano cadere al fondo per poi scattare di nuovo quando toccano il ghiaino. Sembrava che stessero tutti morendo, dal più piccolo al più grande. Quello che mi sorprende è che i pesci non mostrano alcun segno di sofferenza, nuotano tranquilli come niente fosse.
Non ho acqua per fare altri cambi, metto un biocondizionatore all'aloe vera per cercare di tamponare la cosa e vado a letto.

La mattina tutto è tornato nella norma, i pesci ed i gamberetti stanno bene e nuotano tranquilli. Sembra non ci sia nessun cadaverino sul fondo.

é stato scioccante! e sopratutto specie-specifico! Vi è mai successo? Avete idea di cosa possa essere stato?

Da quel giorno poi ho continuato a fare normali cambi come sempre e non è più successo...

Kwisatz 14-05-2014 12:24

Per me si trattava di un semplice rilascio di feromoni, appena dopo i cambi le femmine vanno in muta e possono essere fecondate, e i maschi vanno in estasi e frenesia riproduttiva

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Furyu86 14-05-2014 12:38

#07
oddio....guarda io non mi reputo certo un esperta di caridine e pesci e di solito valuto sempre ogni consiglio, ma qui ti garantisco che non aveva niente a che vedere con gli impulsi amorosi...

Fabiorain 14-05-2014 18:36

cosa intendi con " acquisto acqua osmotica con valori stabili" ? l' acqua osmotica dovrebbe avere gH 0 e kH 0 se è "fatta" bene, poi sta a te remineralizzarla con sali a seconda delle tue esigenze, se la metti pura si spiegano gli abbassamenti di valori che stai riscontrando.

Furyu86 15-05-2014 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1062408658)
cosa intendi con " acquisto acqua osmotica con valori stabili" ? l' acqua osmotica dovrebbe avere gH 0 e kH 0 se è "fatta" bene, poi sta a te remineralizzarla con sali a seconda delle tue esigenze, se la metti pura si spiegano gli abbassamenti di valori che stai riscontrando.

Ciao Fabiorain,
hai ragione, mi sono espressa male....ovviamente non metto acqua demineralizzata, altrimenti avrei dei pesci cyborg per vivermi per 6 mesi così ^__^
In questo negozio danno acqua diciamo "ready to use", adatta per l'acquario, senza cloro, con aggiunta di minerali con valori adatti al range in cui devono vivere le specie che ho in acquario. I valori li controllo spesso e sono stabili, solo nel mio acquario si abbassano...in particolare il pH ed il Kh; anche questo è un punto oscuro a cui non riesco a dare spiegazione...

Fabiorain 15-05-2014 11:45

partiamo con le domande di rito :-)) ... che fondo hai?
i valori dell' acqua che prendi in negozio quali sono? quelli che ti risultano in vasca? sto fatto dell acqua comprata "ready to use" non mi convince mai tanto.

Furyu86 16-05-2014 09:00

Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1062409119)
partiamo con le domande di rito :-)) ... che fondo hai?
i valori dell' acqua che prendi in negozio quali sono? quelli che ti risultano in vasca? sto fatto dell acqua comprata "ready to use" non mi convince mai tanto.

Sì so che non convince mai nei forum questa cosa ma ti assicuro che è la cosa più comoda che esista e poi danno acqua con valori stabili, non ho mai avuto problemi , basta fare solo qualche controllo ogni tanto per scrupolo... Cmq i valori che ho in acquario sono:
NO3 25
NO2 0
GH <3
KH compreso tra 0 e 3
PH 6,4

Quelli dell'acqua in questo momento non li ricordo e non posso misurarli perché l'ho finita con l'ultimo cambio ma mi sembra KH 6 e PH 6,8

Tornando alla mia risposta iniziale, tu hai un'idea di cosa può esser successo?

Fabiorain 16-05-2014 11:46

i valori di gH e kH se rilevati correttamente non vanno bene per le Sakura e le Davidi in genere, come fondo hai un allofano? usi cO2? descrivi un po la vasca, piante, arredi, gestione ecc...mi chiedo come fanno a stare bene e con quei valori.....

i sintomi che hai descritto sembrano quelli di un avvelenamento (provvisorio), la cosa strana è che avevi gia fatto altri 2 cambi con la solita acqua e non era successo niente #24 ... nella stanza della vaschetta hai nebulizzatori di profumi, deodoranti o cose simili?

Furyu86 16-05-2014 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1062409880)
i valori di gH e kH se rilevati correttamente non vanno bene per le Sakura e le Davidi in genere, come fondo hai un allofano? usi cO2? descrivi un po la vasca, piante, arredi, gestione ecc...mi chiedo come fanno a stare bene e con quei valori.....

i sintomi che hai descritto sembrano quelli di un avvelenamento (provvisorio), la cosa strana è che avevi gia fatto altri 2 cambi con la solita acqua e non era successo niente #24 ... nella stanza della vaschetta hai nebulizzatori di profumi, deodoranti o cose simili?

vasca con fondo inerte, ghiaino piccolo scuro, non ho CO2... piante: anubias, cladophora, egeria densa e rotala rotundifolia, muschio di giava..rocce dragon stone e 2 legnetti...magari metto una foto appena posso...3 esemplari di lumache predatrici che mi hanno ripulito l'acquario di tutte le chiocciole che lo avevano infestato, e melanoides tubercolata
cambio l'acqua una volta a settimana (5 L), ad ogni cambio pulisco il vetro con l'apposite calamite, aspiro le melanoides in eccesso ed il fondale (stando attenta a non aspirare anche le caridine) e metto il fertilizzante per le piante non nocivo per le caridine. Ogni due cambi aggiungo batteri.
Luce 8 ore al giorno e quando è spento ci tengo davanti un telo per tenerlo bene oscurato in modo da limitare la crescita delle alghe. Cibo due volte al giorno.
Che ti dico, le caridine stanno bene, continuano a riprodursi..anche troppo...

Hai toccato un tasto dolente però...sì uso spesso incensi (quelli giapponesi però, non quelli indiani, costano un botto ma il fumo è impercettibile) e brucia essenze, anche se non sono vicino alla vasca (dotata di coperchio) può essere dannoso?

Fabiorain 19-05-2014 10:11

mmmmmmmm.....potrebbero essere stati quelli, in condizioni particolari di correnti d'aria magari i "fumi" sono venuti a contatto con la superficie dell' acqua, ci son stati casi di avvelenamento con i Vape o altre cose per allontanare le zanzare o insetti, posizionati addirittura in altre stanze, fai molta attenzione se nel periodo estivo usi insetticidi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14699 seconds with 13 queries