![]() |
help me..nuovo avvio con valori alti
ciao ragazzi, ho acquistato un Juwel vision 180 l e l'ho avviato da 5 giorni inserendo fondo fertile jbl con sopra ghiaietto bianco inerte, ho un filtro esterno della tetra ex 800 plus, ho inserito circa 14 piante tra cui anubias nana, sessiflora, muschio di java e altre che nn ricordo il nome. Valori dopo 4 giorni dall'avvio sono:
ph 8 gh 29 kh 11 no2 0,25 ho inserito acqua di rubinetto lasciata riposare per 48 ore con biocond sera e acqua osmotica forse troppo poca rispetto a quello che ci voleva, infatti i test alla mai acqua di rubinetto mi davano: ph 7.5 gh 31 kh 13 cosa dovrei fare? Le piante perdono foglie e si afflosciano un pò, forse è normale per il nuovo adattamento? Vorrei inserire quando possibile scalari e altri suoi compatibili pesci. Quali? Cosa dovrei fare per sistemare l'acqua? Devo aspwttare ormai che il filtro maturi o procedere da subito con qualcosa? Chi può darmi una mano? Grazie! |
Le piante ci mettono un po' per adattarsi ! metti una foto così ti diremo se c'è qualcosa che non va !
L' acqua non va toccata fino alla fine della maturazione .. una cosa che puoi fare è inserire torba nel filtro e/o comprare un impianto CO2 per abbassare il Ph e far crescere bene le piante ! quando finisce il periodo di maturazione ( e anche durante ) controlla i valori e poi in caso chiedi come agire ! Inoltre il valore del Gh mi sembra veramente anomalo .. che test usi ? sono scaduti ? |
Tommaso,
Perdonami ma la CO2 e la torba sono inutili con acqua in quel modo dura. L'unica soluzione è l'acqua d'osmosi. Che poi valori alti rispetto a cosa? che pesci vuoi inserire? :-) Comunque anche a me la differenza fra il gh e il kh sembra davvero troppo elevata ... |
non usare le striscette multivalori... le piante all'inizio possono perdere le foglie a me o fecero e poi ricrebbero tutte e belle verdi... pero' informati anche sui valori adeguati per quelle piante... non solo i pesci hanno bisogno di un determinato ph e durezza...
con quei valori sempre premettendo che aspetterai la maturazione del filtro vanno bene i poeciclidi in generale... se tagli acqua di rubinetto con osmotica ed acidificando un po con torba o co2 ma me la vedo appunto dura con kh alto, se riesci a scendere tra 7 e 7,5 hai maggiori scelte di pesci... so che e' una domanda stupida ma e' importante per le piante... il riscaldatore lhai messo? |
uso i test a reagente della Sera, ho comprato la valigetta con nove test.
Il riscaldatore è messo e la temperatura è stabile a 25 gradi i neon sono quelli in dotazione con l'acquario 2 neon t5 da 35 w la luce per il momento la tengo 5 ore e aumenterò in settimana fino a raggiungere le 8 10 ore. Appena avviato ho inserito i batteri della Sera il Nitrivec. Non vorrei comprare um impianto di co2, alternativa? |
Per abbassare la durezza o tagli con acqua d'osmosi o usi dei prodotti chimici che la addolciscono (scelta sconsigliata poiché costa, vanno sostituiti spesso e non riesci ad avere dei valori stabili).
Comunque metti le foto delle piante .. Vediamo che specie sono, la co2 potrebbe essere, se non indispensabile, molto consigliata (ma non per abbassare la durezza, ripeto che non influisce su di essa) :) Sent from my RM-821_eu_italy_260 using Tapatalk |
le piante vorrebbero un kh tra 5 e 15, ho visto le loro schede e le avevo prese tutte con le stesse esigenze di acqua.
Ho paura che mantendole per tutta la maturazione del filtro con quest'acqua possano morire però nello stesso tempo mi è stato consigliato di non cambiarla fino a che il filtro non maturi, quindi cosa potrei fare? Se il consiglio fosse di fare un cambio acqua d'osmosi quanta ne dovrei cambiare per raggiungere un buon livello di valori,considerando chel'acquario è un 180l? Vorrei inserire quando possibile degli scalari e altri tipi con loro compatibili |
Ti ricordi il nome delle piante? Comunque puoi fare così:
I pesci si mettono circa dopo un mese.. Te raggiungerai la maturazione del filtro per il carico organico momentaneo al 90x100 dopo 15 gg... Al momento che il filtro è maturo ovvero avrai concluso il ciclo dell'azoto ed i nitriti si saranno azzerati, fai un cambio del 30x100 con acqua osmotica.. Misuri I valori dopo una paio di giorni... Se non ti piacciono alla fine della terza settimana fai un cambio con acqua osmotica (da calcolare).. Alla fine della settimana 4 che avrai valori ottimale cominci a mettere i primi pesci Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Se i valori sono quelli riportati, con una miscela 2/3 osmotica 1/3 rubinetto dovresti aver dGh 10 e dKh 3-4, che dovrebbe andare bene stando attenti che il kh non si abbassi ancora e che il ph non crolli.
|
Man mano tienici aggiornato che ti aiutiamo... S poi metti il nome di tutte le piante meglio.. Ti diciamo se vanno bene e magari anche la posizione... Per esempio anubias non vuole tanta luce rischia di coprirsi di alghe., ecc...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl