AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cosa fare in maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458848)

Sammaster 12-05-2014 17:38

Cosa fare in maturazione
 
Finalmente son partito anche se ancora non ho sistemato le ultime cose cioè l'inserimento di una criptica per sfruttare le rocce rimaste.
Ci sono cose che consigliate di fare durante la maturazione?
Io per il momento per quello che ho letto sto solo pulendo giornalmente lo skimmer che sta schiumando abbastanza è un tunze 9410 che nn ha particolari regolazioni al momento ho l'aria aperta al massimo. Controllo spesso la temperatura anche perché sto cercando di capire come funziona il sistema aquatronica ma forse ci sono riuscito al momento tengo 25 gradi con un accessione/spegnimento regolate su 0.5 di differenza Max.
Ogni tanto pulisco il vetro anche se al momento non si sporca molto ma son partito da solo due settimane e con rocce di uno che ha dismesso.
La salinità ho letto che devo tenerla a 1026 vero?
Al momento uso un densimetro in vetro per controllarla ma tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il rifrattometro.
La sump che per la tecnica che ho io è molto grande e in alcuni punti si è depositato dello sporco, conviene inserire una ventola per tenerla pulita?
Ci sono altre cose da fare oltre a verificare variazioni nelle rocce che cmq non saprei poi riconoscere se positive o negative?

ede 12-05-2014 19:43

Direi che stai facendo tutto giusto.
Controlla la salinità e pulisci lo skimmer; per i dubbi sulle rocce posta delle foto sul forum.
I valori puoi iniziare a misurarli almeno dopo il primo mese di maturazione.

Sammaster 12-05-2014 20:57

Grazie mille :)

Sammaster 14-05-2014 12:38

Si stanno colorando di marroncino le tubature di carico e scarico e anche il vetro posteriore, le devo grattare con uno spazzolino nuovo oppure le lascio stare?

verre daniele 14-05-2014 15:44

Lasciale stare,andranno via da sole.E' normale tutto cio'.iniziano da li,poi le pompe ,poi le rocce e' normale maturazione. Seguita a controllare temp. e salinita' e per il resto della maturazione comprati le parole crociate e legati le mai

Sammaster 14-05-2014 17:29

Eheh, ok grazie ancora per il supporto, oggi finalmente ho inserito la criptica perché nn trovavo nessuno a bologna che mi bucasse una vaschetta...
Ed è arrivato il rifrattometro, così controllo se il densimetro sbagliava.
Poi mi limiterò a guardare gli animaletti che pian piano stanno uscendo

Sammaster 14-05-2014 20:44

Mmmmm ragazzi ho un problema, con il rifrattometro la salinità misurata è circa 1028 quasi 1029 come faccio ad abbassarla a 1026?

verre daniele 14-05-2014 22:28

Prima cosa controlla se il rifrattometro è tarato.
Se è a posto, per portare a giusta salinità la vasca, puoi togliere una brocca di acqua al gg in sump e aggiungere acqua di RO, fino ad arrivare a 1025/26.
L'importante è nn portare a giusta salinità in una botta secca.

Sammaster 15-05-2014 08:50

La taratura se non ho capito male dato che le istruzioni sono in inglese #24 consiste nel portare la linea di riferimento a 0 prima con acqua di rho pura. Io ho fatto così.

Davide_m 15-05-2014 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Sammaster (Messaggio 1062406858)
Ci sono cose che consigliate di fare durante la maturazione?

Leggere un buon libro! (di acquari logicamente)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08452 seconds with 13 queries