AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto Popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458825)

matteopuso 12-05-2014 14:03

Aiuto Popolazione
 
Ragazzi sono nella terza settimana di maturazione del filtro e l'altro giorno recandomi dal negoziante ho fatto i test con lui,siamo giunti alla conclusione che il mio filtro è maturo,è possibile anche se sto solamente alla 3a settimana?
comunque apparte tutto lui mi ha detto che potevo iniziare a popolare la mia vasca quando volevo,ho deciso di aspettare altri tre giorni per sicurezza.
Mi servono dei consigli sul tipo di popolazione che volevo andare ad ospitare,sopratutto se non si creano dei contrasti tra le diverse specie,io ero intenzionato a ospitare:

-Guppy
-Portaspada
-Otocinclus
-Japonica Caridina
-Corydoras

Sono abbinamenti adatti o sbaglierei qualche cosa?

Ho rifatto i Test stamattina e mi danno come valori:
Ph 7.2
Kh 9
Gh 9
No2 0
no3 0

adri rtg 12-05-2014 14:30

L'acquario quanti litri ha?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

matteopuso 12-05-2014 14:32

E' un Askoll Ciano emotion 120,220 litri lordi,200 netti

Emiliano98 12-05-2014 15:16

Se vuoi guppy e Xiphophorus, aumenterei leggermente il pH, se vuoi pesci acidofili come oto e cory lo devi abbassare insieme alle durezze ;-)

matteopuso 12-05-2014 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062406741)
Se vuoi guppy e Xiphophorus, aumenterei leggermente il pH, se vuoi pesci acidofili come oto e cory lo devi abbassare insieme alle durezze ;-)


Quindi mi stai dicendo che non posso trovargli una via di mezzo per farli convivere insieme?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Emiliano98 12-05-2014 15:20

No, non possono vivere insieme, hanno bisogno di valori dell'acqua opposti ;-)

Jessyka 12-05-2014 16:46

Sugli Otocinclus confermo, sui Corydoras dipende da che speie pensavi. Gli Aeneus e i Paleatus viaggiano bene con un pH debolmente basico e un GH intorno ai 12. E lì, a mio avviso per i Poecilidi non di acqua salmastra siamo entro i range.
Cosa però fondamentale è un fondo di sabbia molto molto fine.

matteopuso 12-05-2014 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062406747)
No, non possono vivere insieme, hanno bisogno di valori dell'acqua opposti ;-)

e per pesci acidofili cosa mi consiglieresti? essendo comunque alle prime armi

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062406826)
Sugli Otocinclus confermo, sui Corydoras dipende da che speie pensavi. Gli Aeneus e i Paleatus viaggiano bene con un pH debolmente basico e un GH intorno ai 12. E lì, a mio avviso per i Poecilidi non di acqua salmastra siamo entro i range.
Cosa però fondamentale è un fondo di sabbia molto molto fine.

Peccato perchè sono innamorato degli otocinclus,comunqu ei corydoras che mi piacevano erano i pnada,unico problema è che ho come fondo un granulato fine dici che potrebbe rovinargli i baffi (si chiamano cosi? #28g )

19ricky91 12-05-2014 20:27

aggiungo anche che gli otocinclus sono pesci quasi sempre molto delicati, da inserire in vasche mature(avviate da mesi) e con valori adatti :-)

Emiliano98 12-05-2014 20:33

Allora evita sia cory che oto, sei alle prime armi, inizia con pesci semplici come i poecilidi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08775 seconds with 13 queries