![]() |
per cominciare acqua d'osmosi o rubinetto?
Ciao,
leggendo altri topic mi è sorto il dubbio... Per il primo riempimento acqua di rubinetto (che dopo le prime analisi taglierò con biocondizionatore) o acqua d'osmosi con sali? |
Quote:
|
tagliare con biocondizionatore l'acqua di rubinetto?che vuol dire? che se l'acqua va bene come valori nn lo metterai?
va' che il biocondizionatore serve sempre se metti l'acqua di rubinetto... di solito si dice di tagliare l'acqua quando si mette un po' di rubinetto e un po' d'osmosi.. e cmq se x esempio volessi mettere guppy e company, è inutile mettere acqua d'osmosi e riempirla di sali... di solito va bene l'acqua del rubinetto.. l'acqua d'osmosi è indicata a tutti i pesci con acqua neutra in giu' |
Re: per cominciare acqua d'osmosi o rubinetto?
Quote:
se decidi per l'acqua di rubinetto il biocondizionatore mettilo subito, nella quantità suggerita dal produttore. Se hai la voglia e possibilità è (imho) meglio usare osmosi+sali, almeno sei sicuro (o quasi) di quello che hai in vasca ;-) ciauz Phil |
Ok metterò acqua del rubinetto con biocondizionatore,
valuterò i risultati delle analisi e se necessario abbasserò i valori con acqua d'osmosi. Scusate l'ignoranza in materia e grazie per i preziosi consigli. Comunque ho in mente due scalari e qualche cardinale nient'altro ciao |
60 litri per una coppia di scalari sono pochi però...
ciauz Phil |
60 litri per 2 scalari? ma si che vanno bene..... #07
|
Quote:
|
per una coppia di scalari almeno 120lt
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl