AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458768)

Massi Massi 11-05-2014 21:33

Pompa di movimento
 
Ciao a tutti, il mio acquario è un Askoll Tenerif 60 x35x 43 con filtro esterno Pratiko 200. Ho installato un bellissimo sfondo 3D. Ho però notato che il tubo d'uscita del filtro, non crea il dovuto movimento in superficie e l'acqua risulta poco ossigenata. In vasca ho messo solo delle anubias ancorate alla parete. Ho acquistato una pompa di movimento Koralia 900 l/h.
Potete aiutarmi sul posizionamento? Va tenuta in funzione tutto il giorno o solo per alcune ore?
Grazie mille

http://s29.postimg.cc/5u71mna03/IMG_2658.jpg

gab82 11-05-2014 22:09

Bello sfondo.....complimenti. ..

La pompa potresti metterla o su un lato corto verso il vetro opposto, oppure verso lo sfondo. ..

fabiosca60 12-05-2014 01:12

In una vasca da 70 litri una pompa di movimento da 900l/h, devi allevare salmoni?
Scherzi a parte, basta che metti la spray bar o meglio ancora un piccolo aereatore.

Massi Massi 12-05-2014 21:37

Questa mi hanno suggerito... Cos'è la spray bar???

alexgn 12-05-2014 22:46

Spray bar è un tubo con tanti fori che va messo all'uscita del filtro in modo da far cadere l'acqua a pioggia sulla superficie dell'acqua della vasca.
Se sei pratico del fai da te consulta la sezione di questo sito, probabilmente qualcosa trovi su come si costruisce.

Una pompa di movimento del genere è sovradimensionata e se le tue preoccupazioni erano solo per l'ossigenazione la risposta tipica è un banale areatore che fa le bollicine in acqua.
Se proprio vuoi usare quella pompa per ossigenare l'acqua la devi mettere che smuova la superficie quindi immagino direzionata verso l'alto, poco sotto la superficie.

Domanda: una pompa del genere non risucchia i pesci??

Massi Massi 13-05-2014 21:14

In effetti, i pesci nuotano un pò a fatica... adesso mi tocca venderla!
Azz....
Ma queste spray bar le vendono?

Piergiu 13-05-2014 22:01

Ciao,
avevo cercato di installarla all'uscita di un Pratiko 400.
Il problema degli askol é che non hanno il tubo corrugato in uscita.
Prova a vedere se riesci a fare qualcosa con questo e ricorda che il corrugato askol ha bisogno dei suoi giunti in gomma per l'aggancio.

http://acquariomania.net/aquael-spri...ge-p-9007.html

Ne trovi anche uno piu piccolo.
In ogni caso, un Pratiko 200 in 70 litri mi sembra un po' sproporzionato: di movimento in vasca ne dovresti avere parecchio anche senza pompa di movimento.
Bello sfondo, complimenti

Massi Massi 17-05-2014 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062408037)
Ciao,
avevo cercato di installarla all'uscita di un Pratiko 400.
Il problema degli askol é che non hanno il tubo corrugato in uscita.
Prova a vedere se riesci a fare qualcosa con questo e ricorda che il corrugato askol ha bisogno dei suoi giunti in gomma per l'aggancio.

http://acquariomania.net/aquael-spri...ge-p-9007.html

Ne trovi anche uno piu piccolo.
In ogni caso, un Pratiko 200 in 70 litri mi sembra un po' sproporzionato: di movimento in vasca ne dovresti avere parecchio anche senza pompa di movimento.
Bello sfondo, complimenti

Ma è rumoroso come sistema!
Il mio acquario è 80 netti penso se nn di più! Quasi 90

Piergiu 17-05-2014 23:53

No, non è rumoroso. La spray bar la posizioni sotto il livello dell'acqua

dave81 18-05-2014 10:34

prima cosa: quello sfondo è molto bello ma lo vedo inadatto ad una vasca profonda solo 35 cm, ti ruba profondità e litri , quanti litri netti hai? non molti credo

seconda cosa: una pompa di movimento in un dolce così piccolo è una follia, non ne vedo il senso, non è un nanoreef...
con un buon filtro proporzionato (diciamo "giusto") hai già un buon movimento e un buon filtraggio..non serve altro
le pompe di movimento sono molto utili in certi casi anche nel dolce, in alcuni casi addiritttura indispensabili, ma non è questo il caso IMHO:-)

terza cosa: come fai a dire che l'acqua è poco ossigenata? hai misurato l'ossigeno?non credo :-)

quarta cosa: l'aeratore di solito non serve, e poi in una vasca così piccola se metti l'aeratore vorrebbe dire fare l'idromassaggio ai pesci..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10855 seconds with 13 queries