AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione combinata T5 + LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458724)

erasmoricciardi 11-05-2014 13:21

Illuminazione combinata T5 + LED
 
Vorrei incrementare la luce inserendo delle strip led smd5050 o smd 5630.
La vasca è 240l lordi piantumata anche con piante rosse che stentano attualmente a crescere rigogliose causa scarsa luce.
Attualmente è illuminata con 2 Neon T5 da 54w:
OSRAM LUMILUX T5 HO 54W/840 (4000°K)
OSRAM LUMILUX T5 HO 54W/865 (6500°K)

Le strip led che vorrei inserire sono con chip led smd5050 (14,4w/m) o smd5630 (28,8w/m) ma avrei dubbi su alcune questioni:
-penetrazione della colonna d'acqua
-wattaggio totale dei led per raggiungere un buon livello di illuminamento
-temperatura/e di colore da utilizzare

Qualcuno con più esperienza potrebbe aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo -37

Ps.Considerando i lumen i Neon già presenti dichiarano Flusso luminoso caratteristico 1750lm l'uno per un totale di 3500.

arusschneider 11-05-2014 13:30

Coa, io sul mio Rio 125 ho aggiunto i led da una settimana circa, visto il tuo litraggio vai assolutamente di smd 5630, con i 5050 probabilmente non riesci ad arrivare al fondo, per i watt od i lumen (concentrati più sui secondi) ho trovato in internet un articolo che spiegava che devi calcolare circa 2/3 rispetto ai t5, quinfi, ad esempio, io aggiungendo 2 t5 a quelli attuali avrei messo circa 3000 lumen in più, quindi, con la regola dei 2/3 ho aggiunto un totale di 1.3 metri di striscia led che equivalgono (in quelle prese da me) a 2100 lumen circa. Mi racconando, devono essere isolate almeno IP65, ma meglio IP68 e soprattutto non attaccarle direttamente al coperchio, ma crea dei supporti appositi per la dissipazione perché si scaldano molto e se non ben dissipati i led durano meno, io ho creato due supporti in alluminio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

erasmoricciardi 11-05-2014 14:16

No la plafoniera è scoperta le attacherei ad un profilo di alluminio, non ci sarebbero problemi credo di surriscaldamento. Per quanto riguarda i colori nessuno potrebbe darmi qualche suggerimento?

arusschneider 11-05-2014 14:17

Con quei t5 che hai già, i led mettili biano freddo (sui 6000k)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

erasmoricciardi 11-05-2014 14:25

avevo pensato di usare dei cold white 6.000/6500 K sarebbero sufficienti? o dovrei aggiungere dei pezzi di strip led luce naturale (4000/4500 k) ?

arusschneider 11-05-2014 14:26

Vanno bene, il 4000k lo hai già coi t5 ed a mio avviso basta

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rami 14-05-2014 11:30

Secondo me è meglio mettere quelli luce naturale, o al massimo fare metà e metà (ma comunque anche con i bianco freddo non dovresti grossi avere problemi).
Anche io ti consiglio i 5630.
Ma guarda che la penetrazione dipende dalla lunghezza d'onda emessa e dalla potenza totale, non dalle tecniche costruttive del dispositivo; quindi a parità di colore e lumen emessi, t5 t8 5050 5630 hanno tutti la stessa penetrazione :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07054 seconds with 13 queries