![]() |
spessore dsb
ciiao,
mi sa che quando ho allestito la vasca mi sono fatto prendere la mano ho misurato lo spessore della sabbia e sono dai 16 ai 19 cm ... gli stati inferiori non servono a nulla cn tanta sabbia così ho sentito gente che ne mette 6 8 cm |
Male non fa, però è spazio rubato, 8 cm sono pochi da 12 a 15 sono giusti,
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
La cosa pazzesca e' che ho dei tunnel a profondita' di 18 cm pochi rispetto a sopra ma che razza di animale puo' vivere ad una tale profondita' senza ossigeno
|
Alien [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ma gli stati profondi sono colonizzati da batteri a quelle profondità?
|
|
grazie
------------------------------------------------------------------------ letto quiondi un fondo corretto va dai 15 ai 16 cm.... |
due foto...cosa ne pensi
grazie http://s30.postimg.cc/yjnbe74p9/WP_000812.jpg http://s29.postimg.cc/686rqfotf/WP_000813.jpg |
Giudicare un dsb dal lato e soprattutto quello che prende luce è sbagliato, ciò che vedi li può non essere quello che succede al centro, il migliore indicatore sulla vita del dsb sono i valori. Valori buoni con vasca popolata sono indicatori che il dsb lavora correttamente, non mi metterei a guardare molto altro
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Cary come leggi nell'articolo sezione spessore c'è scritto che sopra i 15 cm é inutile io ti direi da 12 a 14
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl