AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Risultati eliminazione ciano e filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458533)

tizdin 09-05-2014 08:20

Risultati eliminazione ciano e filamentose
 
Non so se funziona x tutti ma a seguito di una ampia invasione di filamentose ho risolto in parte così:

Cambio del 10 per cento d'acqua a settimana
Sacchetto nitrati
Riduzione luce a 8 ore x bianche e 10 ore per blu
Fiala a settimana di bio alganex

In 2 settimana ne ho la metà!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/qa3atyne.jpg

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

corve 09-05-2014 12:14

quel prodotto l'ho usato ma nel mio caso non ho notato alcun miglioramento purtroppo.
buon per te!!#70

tene 09-05-2014 12:37

La Tua vasca è se non sbaglio in maturazione se ci sono alghe è perché ci sono inquinanti da smaltire, eliminando le alghe con prodotti chimici (ammesso che funzionino e che la diminuzione non sia invece fisiologica)non fai altro che allungare la maturazione non essendoci più gli antagonisti degli inquinanti, che quindi impiegano più tempo a consumarsi, finito il presunto effetto del prodotto se ci sono inquinanti le alghe torneranno.
Le resine no3 in acqua salata non funzionano quindi hai buttato i tuoi soldi.
I cambi in maturazione non sono l'ideale riducono la flora batterica e introducono oligoelementi.
Mi dispiace doverti smentire , ma sconsiglio certi prodotti e scorciatoie.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

AntonioA93 09-05-2014 13:09

se ti posso dare un consiglio (io sono contro ogni genere di prodotto chimico per eliminare qualcosa in acquario, perchè in natura c'è sempre un animale che si nutre di quella cosa) quindi se vuoi un consiglio io anche all'inizio avevo problemi di filamentose, poi presi un elegants e un paio di turbo e nell'arco di poco tempo addio alghe :-)) tutt'ora anche se non c'è ombra di alghe ce li ho ancora perchè comunque sono detritivori e ti mantengono pulita la vasca #70

pacoo 09-05-2014 13:31

il bio-alganex non è un prodotto chimico ma biologico,è una miscela di colture batteriche selezionate che sottraggono nutrienti alle alghe. in pratica sono batteri che abbassano inquinanti,li utilizziamo un po tutti credo (i batteri in generale intendo),questi sono solo più selezionati.

tizdin 09-05-2014 14:25

Ovvio non fanno miracoli ma ad occhio un 70 per cento in meno di filamentose ci sono ed ho notato molta poltiglia marroncina sedimentata sulle rocce credo siano le alghe orami morte... cmq ho attivato filtrazione meccanica sto togliendo ogni lunedi lana color nocciola

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

AntonioA93 09-05-2014 14:43

si saranno alghe morte o quasi, per quello ti dico per evitare tutte ste cose, e per eliminare anche quel restante 30% di alghe, 7 euro na lumaca o un elegans e ti togli il pensiero, oltretutto come ho già detto ti tiene anche pulita la vasca ecc, anche perchè si le alghe si formano per sostanze inquinanti e bla bla ma non dimentichiamoci che le alghe producono più del 80% dell'ossigeno della nostra atmosfera, il che vuol dire che la loro principale fonte di nutrimento non sono le sostanze dell'acqua ma la luce quindi oltre all'acqua regolati bene sull'illuminazione :-)) non ti preoccupare le alghe filamentose solo il minor problema per un marino :-D prendi una turbo e finisce la storia :-)):-))

tizdin 09-05-2014 15:01

C'è ne sono 3 ed un paguro :) ho usato i batteri per prova ho comprato 5 fiale a 2 euro l'una .. una a settimana finisco questo mese e vedo che succede. Per la luce ne sono carente ho solo 2 t8 infatti sto cercando plafo t5 .. forse sono uscite ora la vasca ha 8 mesi e fin ora mai avute

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 09-05-2014 15:05

Il discorso resta sempre lo stesso, in maturazione le alghe se ci sono danno una mano seppur brutte.
Se sono batteri perche immetterli se si fanno cambi che li impoveriscono?
Poi ripeto in maturazione se si fanno le cose come si deve le alghe se ne vanno da un giorno all'altro,come sono venute.
Gli alghivori come il naso in caso di alghe da nutrienti non servono anzi,producono più cibo alle alghe di quante ne mangiano

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tizdin 09-05-2014 15:08

Forse ho solo inquinanti? I fosfati sono a 0, 03 mentre nitrati a 0, 25 . Salifert e provato anche con sera.

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11648 seconds with 13 queries