AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acqua marrone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458532)

natlin 09-05-2014 04:03

Acqua marrone
 
Salve a tutti, in uno dei miei 2 acquari ho un trio di betta, il ph èalto e sto aven do difficoltà non avendo osmosi. Su consiglio del negoziante ho introdotto con proporzio ni fatte ad occhio foglie tritatate di ketapang, l'acqua è diventata molto scura, è pericoloso o fastidioso per i pesci? Ne ho messa troppa? Non succede nulla o faccio cambi parziali di acqua per diminuire l'effetto?
Grazie

alexgn 09-05-2014 11:39

No, anzi, ai pesci non dispiacciono le acque un po' scure.
Come valori invece come va il PH?

natlin 09-05-2014 11:46

Niente il ph si aggirava sui 7.8 ancora dopo 2 gg... Eppure il kh non è altissimo (6dkh) le istruzioni dicevano che con acqua dura non funziona.. messo mezza dose consigliata di ph minus abbassando di 0.2...
È un bel po scura... Ambrata.. Sulle istruzioni diceva che i primi giorni è normale.. Ma diminuirà coi cambi... No da sola giusto?
Faccio male ad abbassare gradualmente con ph minus?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexgn 09-05-2014 11:59

No, da sola l'acqua non schiarisce.
Di solito si acidifica con torba o CO2.

natlin 09-05-2014 12:00

Ma che ne sai che nell'altro acquario che ho i poeciclidi e 7.8 è perfetto con la stessa acqua ho 7.3!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexgn 09-05-2014 12:38

Non ho capito..... che ne so su cosa?
Della torba e della CO2? Ho solo detto sono i metodi più comuni quindi probabilmente i più pratici o efficaci, non ho detto che sbagli perchè non so niente su quel prodotto.

natlin 09-05-2014 12:54

Noooo... È un modo di dire che è strano... Scusami... Come introduzione alla frase successiva... Spero di essere stato chiaro...
Ma che ne sai che: nell'altro acquario senza acidificanti e con la stessa acqua ho un ph più basso.. Come è possibile?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexgn 09-05-2014 16:17

Ah... boh? Mai sentito quell'intercalare!

Tornando alla domanda: magari in uno il movimento dell'acqua è più intenso e c'è maggiore scambio gassoso con l'aria, magari è pure un acquario scoperto, così la CO2 si disperde ed il PH diminuisce.
O hai più piante e più luce che quindi consumano più CO2.

Oppure hai qualcosa di calcareo che col tempo fa aumentare il KH ed a parità di mg/l di CO2 la conseguenza è che il PH diminuisce (ti sposti sull'acqua tabella in diagonale seguendo un valore di CO2 costante e variando il KH).

Le variabili sono molte ed ogni vasca ha le sue caratteristiche.

natlin 09-05-2014 23:30

Beh anche se scorretto per la sintassi italiana qui si usa... In quello con ph più basso ho Vallisneria 2 ciuffetti di Ceratophillum 3 steli di rotala 1 stelo higrophila polisperma e piccole staurogyne repens acquario scoperto con lastra che copre quasi tutto e filtro a cascata!
L'altro normale filtro a box, flusso a pari del livello dell'acqua 1 anubias e tante Ceratophillum

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08526 seconds with 13 queries