AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquario 300-400 litri passo passo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458469)

Giatta 08-05-2014 15:57

Acquario 300-400 litri passo passo.
 
Buona sera,
io possiedo acquari da 1-2 anni.
Sono passato da un 30L, ad un 80L, ed ora sono deciso a fare un ulteriore salto di qualità.
Partiamo dal presupposto che dovrei decidere se farlo fare dal vetraio, o comprarlo già fatto.
Ho delle esigenze precise, dato che dovrei inserirlo in un muro in cartongesso,(ho i lavori a casa) così da poterlo vedere da una parte(il corridoio) e l'altra, la stanza, le misure massime sono 140 di lunghezza, 50 di larghezza, e in altezza non ci sono limiti.
Nel caso in cui decidessi di comprarlo fatto opterei per il Juwel Rio 300, 120x51x66, già completo di filtro riscaldatore ecc...
Se invece dovessi farlo su misura potrei sfruttare un po' di più l'altezza, e quindi magari fare 140x50x70-80, e quindi sfruttare la parete completa in lunghezza.
Quest'ultimo caso, converebbe?
E se fosse così dovreste un po' guidarmi alla scelta dell'illuminazione del riscaldamento, e del filtro...
Aggiungo che avrei una presa diretta dalla pozzo di casa, all'acquario, trovandosi a pochi metri di distanza, e in fase di lavori, una comodità certo, per i cambi dell'acqua, ma avendo un acqua con un ph abbastanza alto(intorno all'8, dovrei comunque rimisurarlo) volevo chiedervi se sarebbe possibile immetterla direttamente nell'acquario per poi correggerla, o se sarebbe meglio correggerla prima di immetterla nell'acquario, e in quest'ultimo caso, come?
In ogni caso ci andrei a mettere dei Discus(6-7), e un branco di neon, e i pulitori ovviamente.
Ci metterei poche piante, per lo più tronchi, perchè appunto dovrei vederlo da entrambi i lati, e poi il discus non è un pesce che ne necessità, anzi.
Sono nelle vostre mani :-).

Emiliano98 08-05-2014 17:26

Io lo farei sicuramente fare su misura se non hai problemi di spese, alto una sessantina di cm.
Comunque i pulitori non esistono, informati bene su quel che ci metti in vasca ;-)

Giatta 08-05-2014 19:13

Pesci pulitori, intesi come corydoras e ancistrus :).
In ogni caso appunto, quale secondo voi conviene?

Anto86 08-05-2014 23:30

Hai pensato a quanto sarà difficile far ambientare i discus in una vasca con i 2 lati lunghi visibili?
Uno lo oscurerei per tranquillizzarli.

Io farei così:
Vasca artigianale 140x50x60
Doppio filtro esterno o interno
Un bel fondo sabbioso con 7 discus più un bel gruppo di cardinali e un gruppo di corydoras.
Qualche radice e della vallisneria.

Una vasca così secondo me se la gestisci bene ti darà grandi soddisfazioni, non sarà di gestione facile ma ce la puoi fare ;-)

Giatta 10-05-2014 12:46

Ho ordinato una vasca artigianale da 140x50x80 x10mm di vetro, 560L.
Ora devo decidere filtri(preferirei esterno), riscaldamento e illuminazione, consigli ?
Per l'acqua da immettere nell'acquario ai cambi dell'acqua, esiste un filtro per immetterla direttamente con i giusti valori? se no come potrei fare?

Giatta 10-05-2014 13:01

Girovagando un po' su internet, ho trovato la "sump" potrebbe essermi di aiuto?

Emiliano98 10-05-2014 13:35

Si, se puoi metti la sump, magari un 100x40x40, ci puoi mettere un sacco di cannolicchi, lapillo, magari ci fai anche uno scomparto dove ci butti Ceratophyllum e Lemna così ti aiutano un sacco con i nitrati :-)
Così ci metti pure il riscaldatore e vedi veramente poco in vasca se non carico e scarico della sump :-)
Hai una bella altezza, io non riempirei più di 65-70 cm, altrimenti hai problemi di circolazione dell'acqua e di illuminazione, che sceglierei tra hqi e led per la maggiore penetrazione nell'acqua della luce :-)

Giatta 10-05-2014 14:39

Perfetto, e per quanto riguarda il ph alto, dovrei integrare la torba nel pump ?o cos'altro potrei fare?

Giatta 11-05-2014 15:34

E un altra domanda dovrei inserire anche un filtro meccanico nel pump?

Emiliano98 11-05-2014 15:36

Nella sump (non pump) puoi creare qualche scomparto dove l'acqua passi attraverso spugne o lana, stessa cosa vale per la torba, vedi qualche sump su internet per farti un idea ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14369 seconds with 13 queries