![]() |
Molatura si o no ?
Devo realizzare 2 vasche da 130x45x60 10mm spessore
Il dubbio è se fare il filo lucido o lasciare il vetro con i bordi taglienti Ovviamente quello con la molatura cosa 140€ metre quello a taglio normale 80€ Io sarei favorevole a quello di 80€ Ma ci sono contro indicazioni per l assemblaggio o risulta migliore di quello molato ? Sui lati utilizzero dei profoli angolari in alluminio o legno cosi non tagliano i bordi . |
Molato senza dubbio.....
Oltre a non tagliare offre una superficie di incollaggio migliore perché più regolare. Occhio però perché c'è molatura e molatura..... Una cattiva molatura la riconosci perché toglie un bel pezzo di angolo.....di conseguenza se anche hai un vetro da 10mm,la superficie per l'incollaggio si riduce...... Una buona....ottima molatura ha uno spigolino minimo.....da 10mm scende a 9....non meno... ------------------------------------------------------------------------ Il prezzo mi sembra davvero OTTIMO!!!! A ma che ho accordi col mio vetraio per i miei clienti costa di più. ... |
sticazzz 140 eu per 2 vasche molate di quelle dimensioni???
Nr del vetraio!?!??!?!?!!?! |
No dai
...penso 1 sola vasca a quel prezzo.....e già cosi è un ottimo prezzo .. Due manco se lavora alla saint gobain. ...:-D |
Parla con il vetraio e chiedigli di farti l'arrotatura, non la molatura a filo lucido. La seconda costa il doppio, elimina più materiale dagli angoli e lascia lo spigolo lucido; la prima è una semplice molatura da 1mm, il giuto per non tagliarsi le mani. La molatura a filo lucido costa tre volta l'arrotatura. A volte i vetrai dimenticano di fare certi suggerimenti >:-(#28d#
|
Magari 140€ tutte e due
Parlo di una sola Comunque quello che volevo sapere Era :se con gli angoli taglienti possa eserci il rischio che puo filarsi |
Quote:
|
Fra.....ho cercato notizie in rete, ma non ho trovato manco una foto....
Saresti cosi gentile sa farci vedere la differenza? |
Intendevo se puó rompersi nel assemblaggio
|
Quote:
La molatura meccanica viene realizzata facendo scorrere la lastra di vetro su un guida con un disco diamandato su un lato, che mentre scorre la lastra, asporta un pò di materiale dallo spigolo del vetro. L'arrotatura consiste in solo questa fase preliminare, mentre la molatura a filo lucido prevede due fasi simili a quelle sopra e poi una terza fase di lucidatura con carta abrasiva fine. Come capisci la seconda richiede più mano d'opera e quindi un costo maggiore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl