AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale pompa di risalita? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458363)

anthias71 07-05-2014 18:48

quale pompa di risalita?
 
Ciao a tutti, sto progettando una vasca di 80x40x25h che sarà provvista di sump.
Nella sump creerò degli scomparti in cui l'acqua defluirà attraversando materiali filtranti (cannolicchi, ecc) a mo di filtro.
Il pelo dell'acqua avrà un'altezza massima da terra di 90/100cm.

abitanti:
gambusie (o endler) e red cherry

Quale pompa di risalita andrebbe bene per garantire una buona filtrazione ed il giusto movimento in vasca?

io avevo pensato ad una eheim 1048....

Johnny Brillo 08-05-2014 12:32

Credo anch'io che una pompa da 500 - 600 l/h possa bastare per avere un buon movimento in una vasca così.

La cosa più importante nel tuo caso è la prevalenza. Il modello da te indicato ho letto che ce l'ha da 120 cm quindi non dovresti avere problemi.

Ho visto che il modello che hai scelto costa molto. Ci sono le pompe Eheim della serie compact che costano molto meno e sembrano ottime considerando le caratteristiche.

Ad esempio questa. Ha una portata fino a 1000 l/h e una prevalenza di 2 metri.

anthias71 08-05-2014 17:17

ma 600 litri di flusso (ma saranno sicuramente meno a 1m di altezza...), bastano per un buon filtraggio??

la compact che dici tu, l'avevo vista ma sembra un giocattolo in confronto alla 1048.
Sul marino avevo la 1260 ed era inarrestabile e quindi affidabilissima...

In alternativa stavo vedendo la Sicce Syncra Silent 1.0 che a 1m ha una portata di 500/600litri

gab82 08-05-2014 18:35

Sicce syncra 1.0
Newa newjet 1200
Ma una vasca di circa 70 litri penso che necessiti al massimo 300 litri di scambio....che è gia 4 volte il ricambio orario...

quindi entrambe le pompe che ho citato andrebbero un pelino "chiuse"

Se prendi pompe più piccole non ci arrivi con la prevalenza...

Johnny Brillo 09-05-2014 11:06

Non me ne intendo di sump e di pompe di questo tipo. Probabilmente nel marino saprebbero darti dei consigli più mirati.

Se la Sicce mantiene 600 l/h ad un metro di prevalenza va più che bene per la vasca in questione. Il litraggio non è eccessivo e 80 cm li copri tranquillamente.

anthias71 09-05-2014 16:57

Quello che mi interessava di più era capire quale filtraggio utilizzare, quindi, provo a formulare la domanda in modo differente, magari è più semplice rispondere:

in una vasca di 80x40x25h con qualche muschio, piante galleggianti, un paio di anubias nane e come abitanti gambusie (o endler) e red cherry, voi quale filtro utilizzereste?

Poi, in base al filtro consigliato diemensionerò gli scomparti in sump e la pompa di risalita da utilizzare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10245 seconds with 13 queries