AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli su progetto nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458265)

daniele.cogo 06-05-2014 22:19

Consigli su progetto nuovo acquario
 
Ciao, tra qualche mese vorrei allestire un nuovo acquario.

L'obiettivo è quello di utilizzare solo acqua di rubinetto con i valori che saranno circa PH 7.3, KH 8, GH 16. Ho selezionato una serie di piante che mi piacciono e che potrebbero, secondo le mie ricerche, andare bene per l'acquario che ho in mente. Pensavo di prendere un Juwel Rio 180.

Rocce ADA Seiryu stone e legni vari.

Ecco le piante:
• Ceratophyllum demersum
• Hygrophila difformis
• Pogostemon helferi
• Cryptocoryne Parva
• Pogostemon erectus
• Ammania Sp. 'Bonsai'
• Hydrocotyle sp. Japan

Come pesci sto valutando questi:
• Sawbwa Resplendens
• Danio erythromicron

Cosa ne pensate?
Avrei bisogno di un suggerimento sulla scelta del fondo (preferirei fondo unico) e sul tipo di fertilizzazione in colonna che vorrei fosse non giornaliera ma almeno settimanale.

Grazie
Daniele

daniele.cogo 07-05-2014 15:27

#13 #13 #13

Psycho91 07-05-2014 16:11

seiryu, solo rubinetto....= co2 sprecata e acqua dura da morire.

le seiryu puoi usarle in un acquario con fondo allofano che può tamponare il loro effetto calcareo per i primi tempi. E solo se vuoi svuotare e ripartire dopo 6 mesi circa. Non credo che per un acquario da 1 anno e mezzo o 2 anni, possa permetterti le seiryu.

Sennò plastivel sulle rocce, ma pesci che "spazzolano" le superfici (otocinclus ad esempio) rischiano di rosicchiarsi pure il plastivel. non so japonica o siamensis sinceramente... senza pesci puoi andar tranquillo.

daniele.cogo 07-05-2014 16:14

Ok, non metto le Seiryu stone, magari le terrò se un giorno vorrò fare un allestimento per conchigliofili.

Per quanto riguarda fondo, fertilizzazione e utilizzo o meno di CO2?

Grazie
D.

vizma86 08-05-2014 22:45

con i valori dell'acqua così dura penso che si abbia una conduttività troppo elevata per far assorbire correttamente i nutrimenti alle piante favorendo piu' che altro le alghe (correggetemi se sbaglio!!), forse conviene la fertilizzazione in tabs?

daniele.cogo 08-05-2014 22:48

A quali valori di durezze dovrei scendere per avere un limite accettabile?
Arrivassi ad esempio a KH 6 e GH 12 sarebbe già meglio?

Potrei anche fare una selezione tra quelle piante, potrei ad esempio tenere solo:
• Ceratophyllum demersum
• Hygrophila difformis
• Cryptocoryne Parva

daniele.cogo 09-05-2014 16:55

Come fondo potrei provare il Wave Master Soil Black, cosa ne pensate?

daniele.cogo 07-03-2015 20:17

Quote:

Originariamente inviata da vizma86 (Messaggio 1062404558)
con i valori dell'acqua così dura penso che si abbia una conduttività troppo elevata per far assorbire correttamente i nutrimenti alle piante favorendo piu' che altro le alghe (correggetemi se sbaglio!!), forse conviene la fertilizzazione in tabs?

E' vero questo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09167 seconds with 13 queries