AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riprendere in mano la situazione ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458099)

..:Blackcloud:.. 05-05-2014 16:44

Riprendere in mano la situazione ?
 
Salve a tutti,

purtroppo, circa da prima di Natale, causa impegni, non ho più potuto effettuare la manutenzione alla mia vasca, ne dar da mangiare ai pesciolini ( comunque sono stati "sfamati" dai miei genitori 1 volta al gg) :(

Finalmente sono rientrato e, la vasca è ridotta parecchio male -43

Ho misurato i valori: PH 8, no2 assenti, no3 assenti. Le durezze non le ho misurate perché l'acqua non è stata mai tagliata e comunque erano già state misurate in precedenza.

Vi chiedo aiuto perché non so come agire ! E' invaso dalle alghe e ho paura di dover smantellare il tutto! La vasca è stata allestita il 12 luglio 2012

Spero di riprenderne il controllo !

Grazie in anticipo

P.S.: L'unica cosa che mi ha stupito è il fatto che i due Platy corallo( si possono vedere nella prima foto), una coppia che ho in acquario dal primo giorno, siano ancora sprizzanti di energia!!! Possiamo chiamarli "veterani" !

http://s4.postimg.cc/q2hzdy0mh/IMG_20140505_154816.jpg

http://s4.postimg.cc/695vl8n8p/IMG_20140505_154829.jpg

http://s4.postimg.cc/xl14mkrzd/IMG_20140505_154837.jpg

http://s4.postimg.cc/6jde4l1ux/IMG_20140505_160449.jpg

daniele.cogo 05-05-2014 16:51

Come mai le piante si sono staccate dal fondo?

Secondo me, un po' di buona volontà e fai prima a riallestirla da zero.

..:Blackcloud:.. 05-05-2014 16:54

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062401630)
Come mai le piante si sono staccate dal fondo?

Secondo me, un po' di buona volontà e fai prima a riallestirla da zero.

Non sono staccate, e solo che la parte più vicina al fondo non ricevendo luce ha perso le foglie...

Dici di riallestire tutto, fondo compreso ?

daniele.cogo 05-05-2014 16:56

Ah ok, hai due piante che in poco tempo crescono a dismisura facendo poi ombra a tutto il resto.
Io cambierei anche il fondo, però valuta bene le piante da mettere, se ti capita di essere via spesso e non poter controllare settimanalmente lo sviluppo delle piante, potresti metterne di altro tipo.

..:Blackcloud:.. 05-05-2014 16:58

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062401632)
Ah ok, hai due piante che in poco tempo crescono a dismisura facendo poi ombra a tutto il resto.
Io cambierei anche il fondo, però valuta bene le piante da mettere, se ti capita di essere via spesso e non poter controllare settimanalmente lo sviluppo delle piante, potresti metterne di altro tipo.

Cavolo, più che fatica cambiare tutto il fondo e anche una questione di €€€ :#O

Sarà la volta che riallestisco per cambiare la fauna #36#

Grazie per i consigli

daniele.cogo 05-05-2014 17:00

Si possono fare allestimenti bellissimi anche senza impazzire con fondi particolari o piante complicate.
Che misura ha la vasca? L'acqua usi solo quella di rubinetto, corretto?

..:Blackcloud:.. 05-05-2014 17:09

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062401639)
Si possono fare allestimenti bellissimi anche senza impazzire con fondi particolari o piante complicate.
Che misura ha la vasca? L'acqua usi solo quella di rubinetto, corretto?

La vasca 85x37x55 è descritta qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401982 , e si, solo acqua di rubinetto :)

daniele.cogo 05-05-2014 17:22

Senza impazzire cambiando i valori dell'acqua, potresti fare in acquario per Neolamprologus similis oppure Danio Rerio, Sawbwa resplendens e Danio erythromicron. #70

Nel primo caso niente piante, al massimo qualche Anubias, nel secondo caso piante semplici come Ceratopteris thalictroides, Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne varie (e qualche foglia di catalpa/pignette d'ontano per acidificare giusto un minimo per non avere il valore estremo di PH 8).

..:Blackcloud:.. 05-05-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062401650)
Senza impazzire cambiando i valori dell'acqua, potresti fare in acquario per Neolamprologus similis oppure Danio Rerio, Sawbwa resplendens e Danio erythromicron. #70

Nel primo caso niente piante, al massimo qualche Anubias, nel secondo caso piante semplici come Ceratopteris thalictroides, Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne varie (e qualche foglia di catalpa/pignette d'ontano per acidificare giusto un minimo per non avere il valore estremo di PH 8).

Le 3 specie dopo l'oppure possono convivere ?

daniele.cogo 05-05-2014 17:42

Uhm, i Danio Rerio sono un po' agitati forse li terrei da soli, mentre gli ultimi due sono più tranquilli e anche in natura vivono insieme. Informati però se il negoziante riesce a reperirli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11063 seconds with 13 queries