![]() |
Problema Alghe... La Vasca Va A Farsi Benedire... :-(
Ragazzi ormai è dalla scorsa estate che combatto con questo SCHIFO... non ne esco.
Sono arrivate la scorsa estate con il caldo e non sono riuscito più a toglierle. Ditemi voi cosa vi sembrano... nel tempo sono mutate e ora sembrano stabili.. cosa sono??? Cosa posso fare??? Al momento ho sostituito 4 degli 8 t5 con degli ati special/special/blu/actinic (gli altri 4 sono dei merdosi aquamedic che toglierò a breve). Ho inserito delle resine in letto fluido "ati phosphat stop" ( che credo mi abbiano fatto fuori tutte le xenia pumping) Ho aumentato lo scambio vasca (110x50x60) sump (75x40x40h di acqua) da 450 l/h a circa 1400 l/h mettendo un tubo diretto eliminando rubinetti e curve. Ho: sfilgoi 8x39w wavemaker4 con 2 koralia3 e 2 koralia4 reattore di calcio rwc500 skimmer h&s 150 filtri RO nuovi da 20 gg fatti 100 l circa... micro/carboni/osmosi/post silicati tds su ro a 001 (tds manuale mi dice 004 bah) Ho inserito anche ciano xaqua da circa 15 giorni. COSA CASPITA SONO???? COSA CASPITA POSSO FARE??? P.S. l'insalata che vedete... è una prova che sto facendo oggi per la prima volta per lo zebrasoma http://s23.postimg.cc/6go6ne1x3/vasc...3_20_40_00.jpg http://s23.postimg.cc/i38aoip87/vasc...3_20_40_18.jpg http://s23.postimg.cc/pn1dqkiev/vasc...3_20_40_41.jpg http://s23.postimg.cc/o5fxf0do7/vasc...3_20_40_49.jpg http://s23.postimg.cc/r5s6hszlj/vasc...3_20_40_57.jpg http://s23.postimg.cc/7zezemj3r/vasc...3_20_41_05.jpg http://s23.postimg.cc/hy4jeuhx3/vasc...3_20_41_16.jpg http://s23.postimg.cc/lt7xhf12v/vasc...3_20_42_12.jpg |
Ciao, sei pieno di ciano e filamentose che si nutrono di quello che immetti in vasca
Cosa dosi in vasca? tutto...dal mangiare ai batteri... L'acqua a 1 tds ( 4 sicuramente no)potrebbe andare ma non nel tuo caso ( metti un'altro filtro a resine). Quanti lt/h tratta lo skimmer? ( è inutile avere uno scambio così alto (1400l/h)) Cambi acqua,quantità e tempi? intanto che rispondi ti consiglio: Sposta le 4 pompe(dopo averle smontate e pulite) più in basso possibile e puntale verso l'alto. Stop ai cambi d'acqua. Alimentazione ( solo secco) al minimo, una volta al giorno ( accertati che venga mangiato tutto e non vada a finire sul fondo) Schiuma più bagnato che puoi. Inizia ad aspirare le alghe con un tubo alla cui estremità inserisci una calza e rimanda l'acqua filtrata in sump. Inserisci nuove resine antifosfati (lavale prima) 200-250 ml e cambiale ogni settimana, se hai uno scomparto in sump dove hai la discesa è meglio. ps: Hai un pozzetto di tracimazione? |
@Amenone
leggi un po quà
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182 Che resina post osmosi usi? |
prima di tutto grazie :-) ... poi.
-per il cibo doso dupla rin o shg artemia in fiocchi (comunque 1 volta al giorno) -da circa 3 mesi doso fito nanno una volta settimana circa 60ml -batteri usavo prodibio (ma sono diversi mesi che non li doso più) -i cambi ne faccio circa 20 lt ogni 15/20 gg -lo skimmer tratta sui 700/800 lt/h -le resine antifosfati le ho in un letto fluido artigianale (ferme in fasca senza movimento da 1 settimana perchè ho messo il tubo diretto in vasca per aumentare lo scambio, dopo le cambio e le riattivo) -ho un pozzetto di tracimazione (che aumentando lo scambio fa un bordello atroce) -le resine post osmosi sono queste http://www.aquariumline.com/catalog/...de-p-7282.html e se mi dite che vanno bene ne prendo un'altra e la accodo. ... rimango in attesa di altre info grazie mille.... ...ah dimenticavo.. l'acqua l'ho preparata stanotte per fare il cambio, almeno questo lo faccio o evito da subito? |
@Amenone
Quote:
|
...allora, al momento non ho nè aceto nè acido.. ho dato una spazzolata alla buona alle pompe e in settimana provvedo a lavarle bene. Le ho abbassate e puntate verso l'alto.
Per le resine antifosfati in vasca, finisco quelle che ho e provo le oceanlife che mi suggerivi (magari poi ti mando qualche link per capire quali sono più adeguate dato che ne ho visti diversi tipi). Per le resine post osmosi sinceramente non ho capito dove mi hai risposto #24 ... vanno bene quelle del link? o magari è meglio un tipo diverso? Per i cambi aspetto... ma quanto? 1 mese? 2... ? Ma tu non vedi diatomee?? io non ne capisco molto ma da quello che ho visto in giro mi sembravano proprio quelle... avevo letto anche di imbustare la vasca e non darle luce per 3 o 4 giorni... che ne dici?? N.B. ammetto che la vasca è vicino la finestra e la mattina prende il sole diretto... può influire?? una di queste mattine provo a fare una foto con il sole tanto per far vedere di cosa parlo. Grazie |
il reattore di calcio ti serve proprio,se mal regolato rilascia co nella vasca ottimo fertilizzante .prova ad inserire acqua calcarea per il rabbocco preparata con idrossido di calcio,aiuta ad alzare il ph e lega i fosfati,lelampade dovresti montarle con una gradazione spostata verso il blu.
|
la tua infestazione e bella marcata,hai cambiato filtri e resine e hai fatto benissimo,dall'estate fino al cambio di20gg fa secondo me hai prodotto acqua pessima senza accorgerti.va bene i plausibili problemi legati alle resine,ma cosi' e' tanto davvero.ai consigli sopra esposti aggiungerei l'uso di acqua calcarea, stabilizzare il ph verso l'alto aiuta senz'altro.un saluto.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ho aspirato il possibile e filtrato con calza e lana....
e sto schiumando anche più bagnato di prima. Pensandoci bene questo casino è arrivato con il caldo la scorsa estate ma fatalità circa 1 mese e mezzo prima avevo attivato il reattore di calcio #13 #13 Però come faccio senza? considerate che ho ricomprato la arm 15 giorni fa perchè si era quasi tutta esaurita e mi era sceso il kh a 7 e calcio a 320 , il mg era sui 1250. Ora ho rialzato leggermente il kh sui 9 e i coralli sembrano riaver preso un colorino meno pallido. Come posso fare? potete guidarmi a tarare il reattore? temo che mi crollino i valori staccandolo. Sicuramente non l'ho fatto lavorare bene perchè io l'ho tenuto sempre ui 6.2/6.5 altrimenti non vedevo innalzamento dei valori (con un uscita a poco meno di "pisciarello", tipico termine tecnico :-D ) e invece sentivo gente che con la arm si aggirava sui 6.8. mmmmm -d07 #24 #24 aiutatemi a tararlo pls -e34 http://s27.postimg.cc/dierbg633/IMG_20140505_082729.jpg Questo è il reattore di calcio... http://s27.postimg.cc/r0lnnqi8f/IMG_20140505_082738.jpg Questo è il mio skimmer ... http://s27.postimg.cc/cns7pey8f/IMG_20140505_082826.jpg http://s27.postimg.cc/9pv8vpqkv/IMG_20140505_082854.jpg E queste sono due foto fatte ora per farvi capire che luce riceve l'acquario se tengo le tapparelle abbassate... penso possa andare bene noo? il reverbero non dovrebbe far nulla credo... in questo modo non riceve il sole diretto. http://s27.postimg.cc/xjei0nufj/IMG_20140505_085314.jpg E questa invece è parte della mia sump, ma come mai io tutti questi vermi tubicoli non li vedo nelle altre sump??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl