![]() |
Primo marino, mi servono dritte e consigli
Ciao a tutti! Dopo anni di esperienze con diversi acquari di diverso genere d'acqua dolce voglio fare il salto al marino, ho acquistato un 90 litri, precisamente misura 80x30x40h, 96 litri lordi al netto saranno meno si sa. Allora vi illustro in foto il mobile dove andrà allocato, il mobile alla base ha uno spazio di 48x30x32h massimi per una sump.
1.quindi che misura meglio? 2.Che schiumatoio per misure e rumorosità (è in camera da letto)? premetto che dietro tra il mobile e il muro ci sono 13cm per passaggio cavi e tubi vari 3.Un termostato da 100w basta? se no ne un altro da 100w 4.Parco lampade niente, quindi potete consigliarmi quello più idoneo! (voglio allestire con metodo berlinese con coralli duri e molli) 5.La lampada uvc serve? ne ho già uno sull'impianto che mi fa l'osmosi (un forwater a 3 stadi a bicchieri) 6.Quanti kg di rocce vive? sabbia sì sabbia no? quanta? sono tante domande ma almeno è un topic solo e ho diviso per punti, poi ovvio mi verrà in mente altro e ditemi se viene in mente altro a voi :-D http://s7.postimg.cc/vwcweft47/WP_20140501_001.jpg http://s15.postimg.cc/4mpt3xqef/WP_20140501_003.jpg |
personalmente ti consiglio di cambiare il mobile, e prenderne uno "classico" con le ante, in questo modo potrai anche ospitarci la SUMP con i relativi accessori ( piccolo schiumatoio, riscaldatore, letto fluido all'occorrenza, rabbocco d'acqua d'osmosi con relativa tanica, bombola co2.... ) tutto non in vista.
il tutto servirà anche per insonorizzare i rumori, altrimenti rischi di non dormire più. |
Cambiare mobile, eheh era insieme all'acquario, volevo sfruttarlo, le ante e un fondo le posso mettere, me la cavo, ne avevo già aggiunte a un altro, il più é sapere se ci sta o altro, un modello di schiumatoio piccolo, o eventualmente non fare la sump e mettere tutto interno alla vasca.. aspetto consigli :)
Inviato con Tapatalk dal mio ATIV S wp 8.1 |
Il problema più grosso che avrai sarà riuscire a fare una rocciata funzionale e bella in soli 30 cm di profondita, la vedo cosa quasi impossibile.
Rocce te ne serviranno circa 15 chili, lampada uvc in vasca no, uccide anche i batteri che servono mentre Va benissimo quella sull'impianto ro, illuminazione io dico neon t5, 4/6x39 anche se verranno qualche cm fuori essendo lunghi 90, sabbia no per me mai, ma se proprio non resisti una spolverata tra una decina di mesi, e ci tengo a precisare , una spolverata non centimetri. Ma la vasca l'hai fatta forare? Perché uno Skimmer esterno in camera da letto io non lo metterei [emoji86][emoji86][emoji86][emoji86][emoji86][emoji86][emoji86] Per il mobile Quoto in toto Sandro Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
l'altezza è 40 la vasca (certo scende) e 32 il massimo spazio sottostante nel mobile indicato in foto, comunque una rocciata ci sta ne ho visti fatti, la vasca no non è forata.. quindi cosa suggerisci per lo skimmer? (giuro non ne so niente è quasi arabo sulle posizioni interno esterno, vasca forata, sul dolce vado da dio ma marino è il primo assoluto)
|
prova a leggere anche qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
ci sono le guide per chi inizia da zero, vedrai che cambierai idea sul mobile. |
ovviamente stiamo anche intendendo niente coperchio e plafoniera sospesa quindi? il coperchio c'è e posso modificarlo non è un problema.. sul mobile capisco che così è odioso ma anche cercando o lo faccio fare o me lo tengo è una misura odiosa.
|
Quote:
il marino ha bisogno di una vasca senza coperchio, ovviamente dipende tutto dai risultati che vuoi ottenere, quindi plafo appesa sul soffitto o appoggiata alla vasca con delle "L" ... con 40cm di altezza non ci metti nessuna sump li dentro con uno skimmer per decente e non stiamo parlando di skimmer a porosa ovviamente. |
ok, grazie allora lo farò fare su misura mi sembra l'unica, quindi lo skimmer mi serve poi esterno da mettere nella sump e devo forare la vasca? sono obbligato in questo passaggio o posso salire da dietro per dire..
------------------------------------------------------------------------ o se no rimuovere quel pannello in mezzo o in parte per alzare l'altezza massime dite sia rischioso per la struttura? basta comunque? |
Ci sono vari accessori per far circolare l'acqua dalla vasca alla sump....
Tracimatore interno: http://acquaritalia.it/forums/conten...mage00220.jpg/ Tracimatore appeso ( non necessita di forare, ma se si blocca allaghi casa ): http://acquariomania.net/images/overflow.jpg Fori a Parete o sul fondo della vasca: http://acquariomania.net/images/Blau...20Overflow.jpg ovviamente ci sono vari modelli per le varie aziende produttrici e misure. ( o con il fai-da-te puoi guardare sul portale gli articoli nella sezione FAI-DA-TE ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl