![]() |
potamotrygon reticulatus
Ciao a tutti,
se la discussione non è nella sezione corretta perdonatemi ma mi sono appena iscritto. Qualcuno di voi ha delle informazioni aggiuntive riguardo alla potamotrygon reticulatus, magari sulla varietà red caqueta? è vero che raggiungono un diametro massimo di 25cm? Quali sarebbero le dimensioni per un acquario a loro dedicato? Premetto ho già letto i vostri articoli sulle potamotrygon in generale e quello intitolato dischi d'acqua. Grazie mille in anticipo Nicolas |
ciao, ho spostato il topic nella giusta sezione.
in merito le dimensioni che hai scritto mi sembrano un pò basse, le femmine possono essere più grosse, sui 35/40cm, ma Patrick le conosce meglio sentiamo che dice @Patrick Egger vasca, considera che oltre il disco c'è anche la coda, per cui serve una vasca lunga ma anche larga, e sopratutto coperta. una buona vasca potrebbe essere un 200x100x60h se non hai letto questo articolo ci sono info utili: http://www.acquaportal.it/_archivio/...tamotrygon.asp |
Perfetto, grazie mille per il momento. Può essere però che la red caqueta abbia dimensioni più piccole o sono le solite leggende?
|
leggendo qualche sito estero le Potamotrygon cf. reticulatus "Red-Caqueta" rimangono sulle dimensioni della Reticulata, per cui un 30ello
|
Ok, quindi nella mia vasca (150 50 50) sarebbe improponibile metterla?
|
non metterei razze in quella vasca, rischi solo di tenerle sacrificate, per allevarle al meglio serve una vasca ad hoc per loro.
in quella vasca di scelta ne hai, andrei su specie che ci stiano "comode" |
Ciao
Senz altro è una se non la specie più piccola del genere. Ma questo non vuol dire che serve meno spazio.;-) Il grande problema delle reticulata e degli affini, è l'alimentazione in quanto spesso rifiutano il cibo. Sotto quel punto di vista le più facili da allevare sono sicuramente le motoro. Ma loro richiedono veramente delle grosse vasche. |
Capisco, risparmierò per uno più grande allora, grazie mille per le informazioni. Se ce ne sono delle altre sono comunque tutte ben accette dato che mi sono innamorato di questi animali.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Sono 30cm di diametro, devi ancora calcolare la coda. Il cibo vivo è un problema, in quanto non mangiano sempre tutto, nutrirli magari solo con un tipo di cibo vivo non va neanche bene e poi devi pensare, quando mangiano, mangiano veramente tanto.
|
Ho fatto delle misure e la vasca massima che potrei mettere sarebbe 200x70x50cm, potrebbe andar bene per una coppia di reticulatus o sarebbe ancora troppo piccola? E tu di solito cosa dai da mangiare alle tue? E di che tipo sono? Grazie in anticipo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl