![]() |
rotala macrandra
Ciao a tutti, ho avviato da circa un mese e mezzo un 300 litri. I valori della vasca sono:
Ph 7 Gh 3 Kh 9 No2 0 No3 0 Fe 0,1 ml/l Tra le altre piante, ho inserito una rotala macrandra che, però, ha iniziato subito a cambiare aspetto, crescendo molto in altezza e sviluppando foglioline piccole, strette e scure. Qualcuno sa dirmi perchè? Ringrazio in anticipo e metto delle foto. http://s13.postimg.cc/e9ljvngfn/IMG_20140429_WA0017.jpg http://s24.postimg.cc/o7jtio4v5/IMG_20140429_WA0015.jpg http://s9.postimg.cc/rwpi6ug0r/IMG_20140429_WA0014.jpg |
che protocollo di fertilizzazione usi????
Somministri CO2??? I Nitrati a 0 non vanno bene, creano molto spesso fenomeni di arresto della crescita o crescita anomala. Misura anche i Fosfati. |
Somministro CO2 per 2 bolle al secondo o poco più e seguo il protocollo di fertilizzazione saechem base, ho iniziato con 1/4 di dose e sto aumentando gradualmente.
------------------------------------------------------------------------ L'illuminazione è data da 6x54w 865 osram e il fotoperiodo è di 8 ore. |
allora devi integrare i Nitrati, le tue piante hanno fame di nitrati e molto probabilmente di Fosfati, ma devi misurarli quest'ultimi. Porta i Nitrati almeno a 10 mg/l e quando saprai se hai fosfati regolali almeno a 1 mg/l così da avere un rapporto fra NO3 e PO4 di 10 a 1
Quando poi le piante daranno i primi segni di ripresa (che noterai nelle nuove foglie, non in quelle vecchie) porta anche il protocollo a regime. con tutta quella luce, co2 e fertilizzazione se non hai le fondamenta le piante non danno il meglio di se...ed il rischio alghe è sempre in agguato oltre che non vedere quella splendida pianta al meglio. |
Domani misuro i fosfati, ma l'ultima volta che li ho misurati erano a 0. Quindi dovrò integrare sia i nitrati che i fosfati.
Grazie per l'aiuto#70 |
si...ecco spiegato come mai la tua Macrandra non fa sfoggio della sua bellezza....vedrai che anche le altre piante ti ringrazieranno.
I Nitrati ed i Fosfati non devono mai essere a zero in una vasca con piante. |
Secondo te mi conviene integrare con kno3 e khpo4 oppure direttamente con phosporus e nitrogen della seachem?
Sia per una questione economica che di comoditá. |
Se hai disponibili i sali e sai prepararti le soluzioni certamente è la strada più economica. Altrimenti vai di prodotti commerciali (io uso easylife che costa meno ed ha una concentrazione maggiore). Sta a te...
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Grazie per l'aiuto e i consigli#22
|
Figurati...se hai bisogno chiedi pure
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl