![]() |
Flourish tabs come usarle?
Ragazzi,non ho fondo fertilizzato e avevo pensato di inziare a somministrare le flourish tabs alle mie piante.Litraggio 40 netti.Illuminazione due neon un t8 14 watt e un t5 8 watt.Fino ad ora uso il flourish liquido di base,e l'excel (carbonio organico) una o due volte alla settimana.E ogni 15 giorni le pastiglie della sera Florenette A.Ora però leggendo in giro,vedevo l'efficienza delle flourish tabs della seachem..che ne dite?come si usano?..in vasca ho partendo da dietro cabomba caroliniana,poi anubias sul legno,egeria densa,e Echinodorus Bleheri.Avanti al centro micranthemum umbrosum, avanti al lato destro micorsorum windelov, e alla estrema sinsitra e destra sempre avanti pantine di cryptocoryne weenditi.
|
interrale bene sotto le piante con apparato radicale quali echinodorus e criptocorine....per le altre, eccetto le anubias e il microsorum, basta la fertilizzazione in colonna che però ti consiglio di suddividere in dosi a giorni alterni e magari integrare anche un pò di ferro, tipo il flourish iron.
|
Interrarle prorpio sotto al fusto,o nei pressi del fusto?....scusa ma cabomba caroliniana e egeria densa non hanno apparato radicale??...poi anubias e microsorum non vanno fertilizzate in colonna anche loro??
|
up up
|
Up de che?
"Inserisci una Flourish Tab™ nel substrato ogni 10-15 cm. di raggio. Un acquario di 50 litri richiede circa 6 tavolette. Premi ogni tavoletta a metà del letto del substrato. Per un'ottimale crescita delle piante aggiungi tavolette nuove una volta ogni tre mesi. Le tavolette non alterano il PH, ma nelle acque molto tenere o non corrette con buffer, hanno una proprietà leggermente acidificante simile alla fibra di torba." http://www.seachem.it/Products/produ...urishTabs.html |
si ma prendi ad esempio la cabomba che ha tanti steli,o l'egeria dove metterle?..una sotto ogni stelo!?..impossibile..no!?
|
Ma ci stai prendendo in giro o cosa? Ti ho scritto che vanno messe ogni 10 cm!
|
[QUOTE=alexfdj;1062396451]per le altre, eccetto le anubias e il microsorum, basta la fertilizzazione in colonna.
scusa,alex, ma cabomba caroliniana e egeria densa non hanno apparato radicale??...poi anubias e microsorum non vanno fertilizzate in colonna anche loro?? ------------------------------------------------------------------------ ogni 10 cm di profondità!..ma sotto ogni stelo!? |
Di profondità te lo sei inventato tu! Ogni 10 cm in orizzontale a raggio, mica avrai il fondo alto 10 cm... no comment...
|
Sai che il fondo di un acqurio può arrivare anche a 10 cm?e in alcuni punti addirittura superarli?!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl