![]() |
domande miracle mud
ciao volevo sapere qualcosa di piu sul metodo miracle mud....se faccio un nuovo acquario me lo consigliereste?
secondo voi meglio un berlinese o un mud s tank? |
cè un topic molto lungo in questa sezione,mio consiglio un buon berlinese + refugium.ciao
|
perche il miracle no? non bisogna fare aggiunte di oligoelementi....no schiumatoio...metodo piu naturale....forse faccio una vasca nuova e sono indeciso su che metodo usare!!!!! aiutatemi!!!
|
non esistono vasche,almeno a quanto so io,che abbiano più di tre anni.poi il berlinese è il sistema più sicuro.tutte le altre varianti si basano su un solido berlinese...
|
io l'unica vasca che ho visto cn il mm fa schifo,i coralli non reggono.
Quote:
Quote:
Quote:
|
ok ho deciso grazie....faro un berlinese e magari piu avanti aggiungero anche un refugium con la caulerpa....grazie :-))
|
franklin ti ha detto una caXXata (senza offesa) io ne ho viste molte di vasche MM stupende! chiedi ad esempio a "sendy" del forum, ha una vasca bellissima di molli, lps ed sps che ho visto anche dal vivo! lui usa solo il MM ma molte altre che ho visto (tra cui anche la mia) sono affiancate da un buon schiumatoio! secondo me e' la cosa migliore affiancare i 2 metodi...il refugium puo' solo che fare bene all' acquario poiche' oltre a reintegrarti gran parte degli elementi col MM si viene a creare un' altro piccolo ecosistema di animali detrivori e batteri anaerobi. oltre alla possibilita' di coltivare plancton vivo.
tanti dicono che il MM con gli sps non va x il semplice fatto che si fa l' errore di inserire coralli gia' "grandi" presi da vasche che utilizzano come sistema il berlinese con schiumazione molto forte e quindi con un carico organico quasi nullo, i coralli hanno quindi questo sbalzo di nutrienti e possono deperire. se compri invece gli sps da qualcuno che ha gia' una vasca col MM e sono gia' diciamo "abituati" vedrai che acropore che ti vengono fuori...a parer mio molto piu' ciccie che col berlinese! questa e' la mia opinione di quello che ho visto sia in vasche di amici che in quelle di alcuni negozianti che utilizzano questo metodo! |
con il berlinese si hanno risultati eccellenti,nel 100% dei casi(natuaralemente se questo è ben fatto),con i mm invece si hanno risultati,ma mediocri rispetto ad un berlinese,non dico sempre ma quasi.....perche complicarsi la vita con nuovi sistemi?
se questo mm fosse cosi "miracoloso" perche non ha avuto questa larga diffusione?evidentemente tanto miracoloso quanto il berlinese non è........... |
Il miraclemud è una cosa il berlinese fatto ad hoc con lo schiumatoio adatto la giusta quantità di rocce e un refugium è un'altra cosa..
nel miraclemud viene utilizzato il "fango miracoloso"(come dice la parola stessa e già questa definizione mi lascia assai perplesso.. gli oligoelementi chi te li dà il fango?? che di per sè peraltro costa un botto? no, te li dà il sale che utilizzi per i cambi.. che significa che hai i coralli più cicci col miracle rispetto al berlinese in base a quale principio?? nel miracle il rischio di alti valori di fosfati e nitrati c'è..nelle vasche miste i fosfati sono tenuti a bada anche dai coralli molli peraltro..i valori dei fosfati e nitrati nei sistemi miracle mi sembrano assai elevati per i duri..fosfati in alcuni casi a 0.1 e nitrati a 10..inoltre mi pare che vengano avvantaggiati i batteri aerobi rispetto agli anaerobi..per gli oligoelementi sono dubbioso che il fango possa rilasciare tutti quegli oligoelementi che peraltro ribadisco arrivano in vasca con un buon sale e buoni cambi regolari.. quindi meglio, molto meglio anzi un refugium con dsb di aragonite ed alghe..con classico berlinese schiumatoio luce e movimento.. altra cosa senza offesa non mi pare che la vasca del tuo amico sendy che sta andando a miraclemud stia andando alla grande visti i suoi post recenti e precedenti teneva il biologico e seaclon su 250 litri -28d# ...mhà.. |
sendy non ha la vasca del profilo, non so ke vasca sia quella...probabilmente una vecchia...! quella che ho visto io e' completamente differente! cmq secondo me sono linee differenti di pensiero....tu l hai mai provato il MM o parli solo x sentito dire? io a 3 mesi da quando ho allestito il mio acquario ho fosfati a ZERO (test elos) e nitrati a 3! mi sembrano ottimi come valori dopo tutto lo spurgo delle rocce! poi dici che si sviluppano piu' batteri aerobi...xke? giustifica la risposta! ;-)
gli sps sono piu "cicci" x la maggior quantita' di nutrienti che ci sono in vasca nel caso in cui non si abbia anche uno schiumatoio! i cambi d' acqua si fanno comunque! sono pero' affiancati dal miracle mud! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl