AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nanoreef da 54Lt ho deciso!! Riparto da capo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457300)

aledofra 28-04-2014 15:36

Nanoreef da 54Lt ho deciso!! Riparto da capo..
 
Mi presento sono Alessio di Siracusa, è il mio primo acquario in assoluto siccome mi piace il marino mi sono fatto convincere da amici a farmene uno anch'io.
La vasca è partita a Novembre però nel corso di questi mesi ho avuto seri problemi.
Un mio amico lavorando in un negozio di acquari, convincendomi mi ha venduto un mtb60 misure 60x30x30 quindi una vasca chiusa, "penso adatta principalmente per un dolce", la mia intenzione inserire una coppia di pagliaccetti, un anemone qualche altro pesciolino, coralli molli resistenti e via...
La vasca aveva un porta filtro interno dove ho inserito una pompetta, i cannolicchi, la lana e riscaldatore, una lampada t5 da 18w bianca, ho allestito l'acquario con delle rocce secche e una viva comprata dal negozio sabbia corallina con pietrine con fondo max 3cm.
Avvio, e dopo circa 30gg, dopo avere dato luce 1 ora ad aumentare alla settimana e un paio di cambi d'acqua e test di nitriti e nitrati ok inserisco i pagliaccetti, l'anemone no perchè i negozianti a Siracusa erano sprovvisti e poi mia intenzione di metterlo con calma; continuo con i cambi d'acqua ogni 15gg 10 lt.
A fine gennaio inserisco un paguro e un mandarino, anemone sprovvisti, torno ogni settimana per vedere se arrivava in piú negozi di Sr..
A febbraio compro una coppia di kauderni e un riccio, un kauderni muore dopo pochi gg per stress procurato dall'altro.
http://s28.postimg.cc/op847d915/image.jpg
Metto una pompa di movimento un hidor di 900l/h visto che una pompa meccanica con filtro piccoletta di 200l/h non bastava, la vasca andava bene anche se ho avuto i cyanobatteri e diatomee facendo una cura e aumentando l'ossigenazione sono andati via, ritorno al negoziante perchè mia aveva promesso l'anemone e anche stavolta non ne aveva a questo punto mi sono fatto prendere dalla voglia di mettere qualche pesce in più, ho messo un pesce angelo bicolor un paccagnelle e due dascillus avevo un totale di 8 pesciolini, il negoziante sapendo la quantità di pesci mi ha dato l'ok, "ma basta così.." E anch'io ero soddisfatto della mia vasca e non cercavo piú l'anemone per i miei pagliacci. Ho cambiato nel corso di questi mesi illuminazione prima un pl da 24w per marino e poi visto che non bastava ho tolto la pl a fluorescenza mettendo 2 haquoss a led per marino da 12w ciascuno corrispondente entrambe a 50w a fluorescenza ho messo qualche molle due discosomi e 3 xenie; chi mi ha venduto i coralli mi ha raccomandato 12ore di luce ho visto che delle alghe verdi e marroni filamentose crescevano a dismisura e ho diminuito le ore a 8.
http://s4.postimg.cc/r6ncy7hkp/image.jpg
Sembrava fin qui tutto ok a parte la morte di un kauderni, un lysmata e una lumaca.... e per le alghe infestanti.
Il 18 Aprile trovo morto il bicolor con dispiacere lo tolgo, il 22 Aprile vedevo il paccagnelle strano non mangiava "utilizzavo un cono e mettevo alternando artemia congelata passata da un colino prima e delle scaglie di ambrosia" l'indomani trovo morti sia il paccagnellae e il mandarino.... #28c nel pomeriggio i due dascyllus; c'era infatti qualcosa che non andava mi sono accorto dal colore dei dascillus non piú quel bel nero ma puntini bianchi e una platina, vedo uno dei pagliacci che stava male, un negoziante da me fidato mi ci fece fare dei bagni con acqua dolce per circa 8 min e lo rimisi in vasca, dopo qualche ora morì, erano condannati tutti l'indomani morirono gli ultimi sopravvissuti per colpa dell'odino.
Ero a un bivio, a questo punto maturo dell'esperienza negativa sto ricominciando da zero ho tolto tutta la ghiaia sabbia corallina e pietrine come inizialmente ero partito, la luce a 4 ore cambio quasi totale di acqua dal filtro ho tolto con intenzione di eliminarlo i cannolicchi, ho lasciato dopo averlo sciacquato bene il carbone attivo e lana sintetica, ho comprato un' altra pompa di movimento uguale, le plafoniere per le pl, la mia intenzione e di eliminare il coperchio mettere uno schiumatoio adatto per la mia vasca.
http://s16.postimg.cc/767m562fl/image.jpg

Consigli?

ialao 28-04-2014 18:37

60 30 30,circa 50 lt netti ,8 pesci senza schiumatoio .inevitabile averli persi tutti che peccato.adesso riparti e inevitabilmente dovrai fare delle modifiche.giusto eliminare la sabbia,giusto eliminare il biologico.togli il coperchio,aumenta l'illuminazione con minimo 4 per 24 t5,cambia tutta l'acqua ,fai una rocciata bella aperta per quanto possibile con tali misure,aumenta il movimento con pompe, meglio 2, serie ,metti uno schiumatoio interno tipo tunze 9002,9004 o hidor,fai rimaturare la vasca ,a valori ok inserisci i coralli ,a vasca stabile con coralli in salute e crescita penserai ai pesci,massimo 2 piccoli.un saluto.

tene 28-04-2014 18:49

In una vaschetta del genere ci possono stare al massimo due gobidi o un pagliaccio.
Ottimi i consigli di ialao.
Sposto in primo nano reef

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

aledofra 28-04-2014 19:02

http://s29.postimg.cc/oac3gqkrn/image.jpg

Grazie dei consigli ho disposto le rocce vive in questo modo, metterò 2 pompe di movimento da 900 la luce purtroppo ho fatto delle spese ho comprato 2 led da 12w 6+6 dell' haquoss quindi non penso per ora di cambiare, lo skimmer lo prendo domani mi ha consigliato il negoziante un filtro penso esterno con comparti per la zeolite ed eventuali resine...

aledofra 01-05-2014 18:06

Sono ripartito con temp 24º e solo 3 ore di luce.
Lo schiumatoio che ho preso è un nano scum 100 della wave e un filtro esterno a zainetto per la zeolite e uno scomparto libero per eventuali resine...
Ancora tutto questo lo devo montare aspetto la plafoniera per montarci le 2 pl totale luce a led 12w
Situazione per il momento:

http://s10.postimg.cc/hcbhbqj1h/image.jpg

Giá da una settimana che sono ripartito, quando e quanto devo fare secondo voi il cambio d'acqua?

Ho in vasca dei coralli 3 xenie 2 discosomi blu e ieri ho messo una roccetta di zoanthus verdi e marroni, un riccio un paguro a zampe blu e sorpresa stamattina ho visto una stelllina

http://s29.postimg.cc/63q2okck3/image.jpg

Spero di buon auspicio

Dimenticavo ho fatto i test uso salifert nitati 25mg/Lt nitriti 0 e fosfati quasi assenti

alegiu 01-05-2014 21:20

Io aspetterei di attivare la tecnica che si preso e rifarei i test tra un paio di settimane per vedere come va, se al momento non hai pinnuti come mi sembra di aver capito.


Sent from my iPad using Tapatalk

aledofra 01-05-2014 22:02

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062398810)
Io aspetterei di attivare la tecnica che si preso e rifarei i test tra un paio di settimane per vedere come va, se al momento non hai pinnuti come mi sembra di aver capito.


Sent from my iPad using Tapatalk

No niente pesci al max mettero con calma il mese prox due ocellaris...
Perchè pensi che devo attendere a mettere skimmer plafoniera e un ulteriore pompa koralia nano??

In questo momento ho un filtro interno con lana e carbone attivo, ho messo una pasticca di bacterium E dell'aquili (attivatore biologico)....

alegiu 01-05-2014 22:04

Mini reef di 60x30x30 riparto!!
 
No, rispondevo alla domanda del cambio acqua, prima attiva tutta la tecnica e fra un paio di settimane rifai i test e vediamo come va e poi procedi con il cambio acqua.

Per i pinnuti vediamo come procede, cerca di ripartire al meglio. La lana cambiala spesso e se l'acqua é limpida togli la del tutto.

Sent from my iPad using Tapatalk

aledofra 03-05-2014 14:51

Un filtro a zainetto con sola zeolite dell'amtra per intenderci http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11261.html
Ha un effetto benefico?? È utile?? Quanta ne dovrei mettere e per quanto tempo lasciarla nel filtro??

http://s29.postimg.cc/xjwyuq043/image.jpg

aledofra 04-05-2014 23:37

Ora sono a 24º da circa una settimana e 4 ore di luce ho aumentato di un ora da sabato, posso aumentare di un grado pure la temperatura e ancora rimango cosi??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15140 seconds with 13 queries