![]() |
Protocollo?
Cambio un po' la domanda.
Neofita in fatto di piante. Sto allestendo una vasca il più semplice possibile. Ho comprato il secondo neon e per l'illuminazione ho risolto. Vorrei coltivare non solo epifite ma qualche altra cosa di semplice. Innanzitutto, che fondo fertile comprare? Come fare il fondo? Poi, Echinodorus ; Hygrophila polysperma ; Ceratophyllum demersum ; Hydrocotyle leucocephala ; Vallisneria ; egeria densa ; limnophila. Come fertilizzarle queste piante? I prezzi elevanti dei vari protocolli scoraggiano non poco. Il PMDD potrebbe essere una soluzione, ma cavolo non ne ho esperienza. Potrei comprarlo, ma che ci mettono? Non ho la sicurezza e la capacità di farlo modificare sulla base delle mie esigenze. La cosa che vorrei è sapere se posso usare un fertilizzante unico e se si, si che marca. Ho capito che il Sera non va benissimo. Consigliatemi voi. |
Quote:
|
Grazie Bob, mi hai dato un bel consiglio. Sulla qualità mi fido ovviamente, il prezzo lo vedo ed è ottimo. A questo punto mi chiedo: questo protocollo per quali piante va bene oltre quelle scritte?
Ho 100 litri, illuminazione due neon 25 watt uno 4000 k uno 7500. Non ho Co2 ( eventualmente seguendo la guida so farla in casa ). In queste condizioni, potrei andare anche oltre le piante che ti ho detto? A che devo comprare prodotti e creare condizioni, sfrutto tutto al massimo. Grazie :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl