![]() |
Dubbio su askoll tenerif stilus plus 80
Avendo trovato un offerta imperdibile di questa vasca volevo avere un parere. Secondo voi , usando il filtro PRATIKO 200 collegato tramite i fori sul fondo vasca come reattore di zeolite e carbone, inserendo uno schiumatoio adatto o interno o a zaino esterno, e una pompa di movimento è possibile gestirlo come marino ???? Concettualmente mi pare possibile ....
Però ho qualche dubbio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/a2aqe2e7.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ovviamente ho previsto un rabbico automatico dell'acqua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se ha i fori perché non mettere una sump sotto?
Hai una maggiore scelta degli accessori e miglior gestione Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
La avevo pensata ... Però la spesa poi diventa più sostenuta...alla fine se usassi il biologico come reattore di zeolite e carbone , e aggiungo uno schiumatoio esterno. teoricamente dovrebbe essere come se avessi una sump
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non propriamente,come ti ho detto la sump ti permette di avere la possibilita di scegliere tecnica migliore e non aver nessuno accessorio in vasca ,a fare una vasca marina non sono il reattore di zeo ed il carbone ,io come molti altri non uso ne uno ne l'altro ,mentre un buon skimmer ,reattore di calcio e una vasca libera da ammenicoli vari fanno la vera differenza.
la spesa non aumenta molto ,l'unica cosa in piu che serve e' una vaschetta che puo essere anche usata ,sul mercatino ne trovi |
Quoto tene. A livello di costi non cambia, hai solo una pompa di risalita che consuma come il filtro esterno e lo skimmer da bordo vasca ha lo stesso consumo di uno skimmer interno con il vantaggio di avere più scelta, un modello più performante e non avere spazio in vasca occupato. Un filtro esterno non è proprio economico e con quei soldi recuperi quasi tutto nel mercatino. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I costo cambiano eccome... L'acquario con tutto pronto per l'avvio ( auto rabboco e schimmer interno )mi verrebbe a costare 600 euro.... Rocce e 2 pagliacci compresi.:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Per un 114 litri lordi non mi sembra male... Con sump sicuramente verrebbe molto più caro... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho avuto un filtro esterno ti dico che ho buttato più soldi che soldi per pesci e coralli che alla fine morivano. Passato a luglio 2013 ad avere una sump ho gestito tutto meglio senza avere ad oggi nessuna perdita. Parti con il metodo giusto e quello che spenderai oggi lo ritroverai domani moltiplicato. Ciao Mirko
|
Per fare la sump ti va bene provvisoriamente anche un contenitore in pvc per alimenti, 15 euro?
Poi quale altra spesa in più avresti? Lo Skimmer? Quello interno se è buono tipo deltec mce lo metti in sump e contemporaneamente in vendita,appena venduto aggiungendo metti 50 Euro ne compri un altro usato nel mercatino ,da sump. Se non è valido peggio ancora. Avere una vasca predisposta da sump e non metterla lo trovo un errore madornale Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl