![]() |
Alghe filamentose verdi
Ciao a tutti,
ho una vasca di 180 Lt avviata ormai da 6 mesi, e ultimamente si stanno espandendo in maniera disastrosa le alghe filamentose, mi sono recato dal mio negoziante e mi ha consigliato di fare un test dei fosfati perchè probabilmente erano molto alti (sono stato via un po di tempo e di conseguenza non sono riuscito a fare cambi d'acqua regolari) e quindi di agire inserendo delle resine per abbassare i fosfati, arrivato a casa ho subito fatto i test e...sorpresa, i fosfati sono praticamente assenti!!! questi sono i valori della vasca: NO2 - Assenti NO3 - Assenti PO4 - Assenti PH - 8 (Co2 finita mentre ero via-15) KH - 7,5 Temperatura - 26° Fotoperiodo 8 ore Possono essere causate dal problema opposto, ossia la mancanza sia di fosfati che di nitrati??#24 Come faccio a eliminarle??#17#17#17 Grazie |
Certo che si,eccesso o difetto porta alle alghe
nitrati e fosfati e' bene che siano sempre presenti in un rapporto di 10 a 1,leggi la scheda fertilizzazione che ho in firma,potrebbe interessarti Ripristina subito la co2 e riporta gradualmente il ph al valore originario,successivamente integra gli elementi mancanti(no3 e po4) Posta una panoramica della vasca e dicci come fertilizzi e con cosa Ciao |
Grazie per la risposta, come immaginavo l'assenza di nitrati e fosfati non è un bene, ma come li integro?#24
Per quanto riguarda la fertilizzazione non uso nulla a parte la Co2... Allego una foto di quando ancora non c'erano alghe in modo da darvi un idea, le alghe si sono formate più che altro sulla radice ricoperta di muschio sulla destra, e in mezzo alle piante di centro -sinistra vasca...se riesco oggi faccio una foto aggiornata e vi faccio vedere la situazione attuale... http://s9.postimg.cc/lfjts9ezv/20140301_145849.jpg A questo punto capisco anche perchè alcune piante stanno facendo molta fatica a crescere...:-)) Grazie per la risposta! :-) |
Leggendo la scheda che ti ho indicato trovi il "metodo fai da te",in alternativa puoi ricorrere ai preparati commerciali
dovrai considerare l'idea di fertilizzare in colonna,la vasca non e' in grado di fornire gli elementi necessari allo sviluppo delle piante ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl