![]() |
aiuto! rocciata, coralli, alghe
beh che dire... ho bisogno di aiuto!
questo è il mio primo acquario marino avviato da circa 4 anni, l'anno scorso prima dell'affidamento per una settimana a una mia amica tutto andava bene ma dopo quella settimana infernale ha incominciato a morire tutto e non so più come fare a risanarlo. Guardate i miei poveri coralli, da 5 sono rimasti 2 e sono in pessima forma. ora cerco di descrivere il mio metodo. Fino a settimana scorsa avevo u berlinese misto con filtro biologico e sotto consiglio di un amico e dopo varie documentazioni sul web ho deciso di toglierlo. Ho i valori dei nitrati altissimi e queste alghe hanno incominciato a proliferare in un modo allucinante. come illuminazione ho una plafoniera t5 con 4 neon da 24 watt, sciumatoio "Ferplast Schiumatoio Bluskimmer 250" AH!!!! MI DIMENTICAVO LA VASCA! ahahah la vasca è un cayman 60 da 75 litri vi chiedo aiuto, datemi alcuni consigli oppure mandatemi un link di alcuni post che mi potrebbero servire ecco qualche foto: http://s29.postimg.cc/r0wczxig3/Ferp...mmer_250_2.jpg http://s29.postimg.cc/970uymzdv/foto_1.jpg http://s29.postimg.cc/4b1tkoomb/foto_2.jpg http://s29.postimg.cc/w9vzbjq8z/foto_3.jpg http://s29.postimg.cc/6lvab4a03/foto_4.jpg |
Guarda il mio consiglio (perché ci sono passato prima di te) e di fare una sump in modo che hai un vano per la tecnica. La rocciata mi sembra troppo ammassata e sicuramente a mio avviso impedisce un movimento ottimale. Sposterei la pompa che hai sul retro e la metterei sul vetro di fianco opposto dove si trova l'altra pompa, volta verso l'alto perché vedo poco movimento. Fai un giro di test per vedere NO2 NO3 PO4. Ciao Mirko
|
beh prima di disfare tutta la rocciata preferirei avere altri pareri perchè tutti mi hanno detto che andava bene ed che è insolita ma bella quindi vorrei aspettare.
i test li ho già fatti tutto tranne quello dei fosfati perchè non l'ho in mio possesso. grazie per la risposta ma mi farebbe piacere avere altri pareri |
Primo consiglio , pulisci le pompe, in quelli stato rendono 1/4 di ciò che dovrebbero, quella di sinistra in foto spostala un pò, in modo che il flusso non sbatti nella rocciata ma arrivi oltre il centro del vetro anteriore.
Togliendo il filtro hai fatto un buon passo per eliminare i nitrati, a questo punto farei una serie di almeno 4 cambi settimanali ben corposi 30% con somministrazione di batteri, skimmer bagnato, (per quanto possibile) e il minimo di pappa ai pesci. Sposto la discussione in nano reef, sezione adatta al litraggio Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
mi scuso se ho aperto il post nella sezione sbagliata ma non sono molto pratico.
mi potresti consigliare una marca per i batteri? così acquisto il tutto e farò dei cambi d'acqua. Ne ho gia fatti tre da 15 litri l'uno. ora attuerò i tuoi consigli e farò sapere con delle foto in futuro, grazie mille |
Nessun problema tranquillo ;-)
Batteri vanno bene un pò tutti, io preferisco i prodibio perché in fialette monodose, ci sono anche specifici per nano Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl