AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aulonocara malata... non so più che fare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456492)

maleficonano 20-04-2014 22:38

Aulonocara malata... non so più che fare...
 
Buonasera, come da oggetto ho una femmina di aulonocara malata e sinceramente non so più cosa fare; spero nel vostro aiuto.

Circa un mese fa mi si è rotto il filtro, ovviamente di sabato pomeriggio, e l'acquario è rimasto "fermo" per circa un giorno e mezzo. Ho spostato il contenuto del filtro vecchio nel nuovo e ho fatto ripartire il tutto con l'aggiunta di batteri per i primi due giorni (non so se sia stato giusto ma ho pensato che un'aiutino non poteva fargli male).
Inizialmente tutto sembrava regolare e tornato nella norma poi ho notato che una femmina aveva una patina bianca lanuginosa attorno una pinna laterale leggermente danneggiata con un filamento bianco.
Pensando ad una micosi son corso subito ai ripari con il dessamor, ma dopo la prima settimana la situazione era addirittura peggiorata: la lanugine bianca attorno al pesce era scomparsa ma adesso era mancante di un pezzo di pinna caudale, di mezza pinna laterale e di mezza ventrale.
Fatto un cambio del 30% di acqua, messo il carbone nel filtro per un paio di giorni per evitare un sovraccarico di medicinale e subito un'altro ciclo di dessamor (ovviamente togliendo il carbone).
Nuovamente il pesce dava segni di peggioramento, adesso aveva anche le squame alzate lungo i fianchi.
Preso da sconforto nuovo cambio di acqua, carbone nel filtro e ho aspettato che la natura facesse il suo corso. E invece ha iniziato a dar segni di miglioramento: le squame sono tornate normali e le pinne quantomeno hanno smesso di consumarsi... o almeno fino ad oggi...
Stasera torno a casa e guardando nell'acquario noto che una pinna laterale è messa abbastanza male e ci sono evidenti segni di sangue.

Allego 3 foto, purtroppo di pessima qualità... :-(

Spero nel vostro aiuto

Grazie

Marco
http://s27.postimg.cc/enhgdtytb/IMAG0221.jpg

http://s27.postimg.cc/afmo52xdr/IMAG0223.jpg

http://s27.postimg.cc/d75xvovwf/IMAG0224.jpg

Edit Dimenticavo di dire che il pesce non mangia e a volte nuota in posizione orizzontale

zacca95 21-04-2014 13:32

Secondo me quel pesce ha preso botte...con chi è in vasca? Da quanto non mangia?
Se ne hai, intanto metti del biocondizionatore all'aloe...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

maleficonano 21-04-2014 14:59

Suppongo anche io che abbia preso botte. Avevo pensato di rimetterla in una nursery per separarla dagli altri pesci (come ho già fatto all'inizio) ma mi sembrava che soffrisse la "clausura"

In vasca ci sono altri 3 aulonocara (1 maschi e 2 femmine) e 4 labidochromis (2 maschi e 2 femmine) più qualche avannotto.

Son 4-5 giorni che non mangia

Come additivo per l'acqua ho ambrosia acqua amica della askoll, può andare?

zacca95 21-04-2014 15:33

Non metterla nella nursery!
Ma che aulo è? Quanto grande è la vasca?
Comunque non va bene che non mangia da 4/5 giorni...fa feci filamentose? È gonfia? Nuota?
Comunque inizia e preparare una vaschetta da 20litri con aeratore e termoriscaldatore. E procurati il Flagyl, domani vediamo come va e a limite trattiamo...
Se riesci metti un video...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

maleficonano 21-04-2014 16:47

Ehm... non ho una vasca di appoggio...

La vasca è un rio 180, feci ne fa poche ma sembrano normali (me l'ha fatta giusto davanti adesso), non è gonfia e nuota regolarmente. E sinceramente adesso sta con le pinne belle aperte... forse si è solo trovata nel posto sbagliato nel momento sbagliato...

Su che aulo sia sinceramente non riesco ad identificare, però ho fatto altre foto, meglio di quelle di ieri :-)), magari me lo puoi dire tu

http://s2.postimg.cc/3xwf5pfwl/IMAG0227.jpg

http://s2.postimg.cc/ux0a0v2dh/IMAG0228.jpg

http://s2.postimg.cc/zdo1lsr7p/IMAG0231.jpg

http://s2.postimg.cc/lmo5xbrnp/IMAG0234.jpg

http://s2.postimg.cc/dd7p568jp/IMAG0236.jpg

maleficonano 24-04-2014 22:48

Aggiornamento

la signorina ha ripreso a mangiare, e sembra anche abbastanza con "voracità". Le ferite alle pinne son guarite ma ha preso qualche altra botterella che spero si guarisca al più presto sempre con l'aiuto del biocondizionatore.

Grazie per l'aiuto :-)

Marco

zacca95 24-04-2014 23:38

Ciao...ho visto solo adesso i messaggi che hai scritto. È quasi impossibile riconoscere la specie dalla femmina...ci vorrebbe la foto del maschio (posta in riconoscimento specie ciclidi dei laghi). Bene che si stia riprendendo, comunque, ascolta me...la popolazione va sistemata! ;-) che ci siano botte nuove non va bene ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

maleficonano 25-04-2014 18:45

Sinceramente fino a che non è stata male botte non ce ne sono state se non qualche rincorsa dei due maschi di labidochromis quindi sono sicuro (o soprattutto spero) che la situazione si riequilibri. Se così non fosse tanto tra un mese devo smontare tutto perché trasloco quindi correrò ai dovuti ripari

maleficonano 29-04-2014 16:11

Aggiornamento:

Niente più botte, sembra stia bene, mangia, nuota in posizione corretta e pare che le pinne stiano piano piano ricrescendo.

Unico comportamento strano: a volte si adagia sul fondo, immobile, respiro affannato, poi tutto d'un tratto schizza da una parte all'altra della vasca e inizia a ruotare su se stessa... da cosa puo' dipendere?

zacca95 29-04-2014 18:31

Lo fa solo lei questo movimento?
Potrebbe essere un'infezione alla vescica natatoria causata dalle botte...ma si gratta da qualche parte?
Riesci a fare un video? ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11723 seconds with 13 queries