![]() |
mini serra e vasetto "dry start"
salve a tutti,mi sono imbattuto nel metodo "dry start" con hemianthus callitrichoides e ci ho provato anche io,ma non in un acquario,ma in un barattolo e in una mini serra per piante.nebulizzo 2 volte al giorno,queste sono le foto:
-questa è lamini serra,prima ho messo uno strato di torba,poi ho ricoperto con sabbia fine,ho posizionato gli steli e infine ho coperto con il coperchio di plastica suo che dovrebbe sostituire la pellicola http://s16.postimg.cc/pskhdg4ip/Immagine_001.jpg http://s16.postimg.cc/ufqjf7rvl/Immagine_003.jpg http://s16.postimg.cc/mkg00ei8x/Immagine_005.jpg -questo è il barattolo,nessun fondo fertile,solo sabbia e sopra pellicola http://s4.postimg.cc/xpd5zk889/Immagine_001.jpg http://s4.postimg.cc/5drm2iobt/Immagine_002.jpg dite che potrebbe funzionare? p.s.:questa settimana vado via 3 giorni e pensavo di aggiungere un po piu di acqua prima di partire e poi lasciare li.potrebbe funzionare? |
e per la luce? come illumini?
|
come luce utilizzo quella del 10 litri che è di 10w,dite che potrebbe crescere velocemente?in quanto tempo?
|
Ti segnalo un topic in evidenza sull'argomento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134066
Non riesco a vedere bene gli stelini della tua calli ma se presentano già una morfologia adatta all'emersione la copertura è solo d'impiccio(magari puoi aumentare leggermente il livello dell'acqua per i primi tempi). Approfittando della primavera puoi posizionare i vasi anche dietro ad una finestra ben illuminata e tra qualche settimana (non appena le temperature notturne si alzeranno) direttamente all'esterno. Se non ti fidi di rimuovere le coperture pratica almeno dei fori (che saranno via via più grandi e numerosi) per consentire un minimo di ricircolo d'aria. |
ho provato a metterla fuori 3 giorni con il coperchio e non sono morte,proverò ancora..
|
attenzione a non esporle al sole diretto per i primi tempi o le bruci ;-)
|
ma dite che come fondo potrebbe andare bene?
|
con torba cosa intendi?Il classico terriccio universale venduto nei market?
|
si,erano dei dischetti dentro una specie di retina,che a contatto con l'acqua di allargava e faceva fuoriuscire la torba
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl