![]() |
Scalare inappetenza aiuto
Salve sono nuovo qui, mi sono iscritto per cercare di risolvere questo grave problema che ho.
circa 15 giorni fa mi è morto uno scalare ke avevo da quasi 6/7 mesi.. circa 10 cm, o poco più, è sempre stato il più attivo della vasca, bastava ke mi avvicinassi al bordo dell'acqua per far si ke facesse veri e prp salti fuori dall'acqua. Ho avuto dei problemi in famiglia e per 25/30 giorni non ho fatti cambi d'acqua, lo so ke è stato un errore. Vi spiego cosa è successo.. ha iniziato col isolarsi e non mangiare più! è stato per 15/20 giorni senza mangiare ho provato sia con scaglie ke con le capsule.. ma non è servito nell'ultimo periodo sono sicuro al 100% ke era diventato cieco xk non rispondeva agli stimoli esterni... entravo con le pinze in acquario e mi avvicinavo a lui ma non se ne accorgeva nemmeno poi lo toccavo e si spostava un po. Ho provato a farlo mangiare cosi ma non è servito, si vedeva ke stava male e purtroppo dopo 1/2 giorni è morto. ci sono rimasto davvero male gli ero affezionato. Ora da 4/5 giorni anche un altro scalare delle tue stesse dimensioni sta iniziando a non mangiare!!! Credo ci sia qualche batterio ke attacca l'apparato digestivo degli scalari e poi me li ammazza.. premetto ke poi dopo quel mese ho ricominciato a cambiare 15 litri d'acqua come sempre ogni 15gg. il mio acquario è di 100 litri vi prego datemi una mano. se avete bisogno di qualsiasi altra informazione basta chiedere.. aspetto un vostro aiuto grazie per l'attenzione e ciao.. |
Ciao, sai dirci come sono le feci dello scalare colpito? Postaci anche i valori dell'acqua!
|
Quote:
può servirti qualche altra informazione?? |
Fatti analizzare l'acqua il prima possibile postandoci i valori...cerca di vedere le feci dello scalare perché sospetto abbia vermi o flagellati, ma occorre vedere le feci per esserne abbastanza sicuri. Il pesce è dimagrito? La storia che il negoziante li tiene a PH 8 spero non sia vera, altrimenti vuol dire che vende scalari che molto probabilmente si ammaleranno facilmente e nel giro di poco tempo. Non esiste che un pesce si abitui a valori che non sono adatti a lui, vivendo in un ambiente del genere diventa debole e facile preda di qualsiasi batterio/malattia.
|
Quote:
prima ho fatto mangiare i pesci lui si è buttato anche se un po restio su di una scaglia piccola l'ha mangiata, ma dopo un po, l'ha risputata tutta tritata.. così ho provato a fargli mangiare un pezzetto piccolissimo ma manco ce l'ha fatta, sempre lo stesso... hai bisogno di altre informazioni? come posso salvarlo diamine! |
ragazzi cmq mentre oggi li ho fatti mangiare con una capsula.. ho notato le feci dello scalare malato.. in pratica ce le aveva che penzolavano, erano bianche ma non sembravo feci come quelle solite anzi erano una roba tipo placenta una specie di roba gelatinosa bianca.. cmq per la cronaca si è fiondato sulla capsula ma ha risputato tutto si vede proprio che ha fame... quindi le feci sono bianche. cosa mi potete dire?? ah.. ieri mi sono accorto ke il mangime della sera ke utilizzo era scaduto il 3 e questo mese il 4 è ormai pure finito.. deve essere stato questo???
|
Non credo sia colpa del cibo scaduto, comunque fatti analizzare tutti i valori non solo i nitriti. A questo punto credo proprio che lo scalare sia affetto da flagellati o vermi, ti consiglio di iniziare la cura con il flagyl che è contro i flagellati e costa pochi euro, nel caso non funzionasse dovrai rifare la cura con l'ascarilen che è contro i vermi perché purtroppo sono difficili da distinguere. Entrambi i farmaci li trovi in farmacia, la cura va effettuata in vasca ed il farmaco non uccide i batteri del filtro perciò va lasciato accesso e con tutti i materiali filtranti (tranne il carbone attivo). Fa sciogliere in un po di acqua tiepida 1 pastiglia ogni 25 litri della vasca e quando saranno sciolte butta il tutto in vasca. Dopo 5 giorni effettui un cambio ed inserisci il carbone attivo per un paio di giorni. Cerca di variare l'alimentazione dei pesci ed una volta a settimana aggiungi le vitamine al cibo e nell'acqua dopo i cambi.
|
Quote:
forse dimenticavo la domanda più importante. quanto dura la cura con il flagyl? e dopo quanto posso rendermi conto se ha funzionato o no? Cioè appena finita la cura il pesce dovrebbe subito ricominciare a mangiare? Grazie davvero, con affeto |
Figurati!:D Allora compri il flagyl e di che è per curare i flagellati dei tuoi pesci, tratta tutta la vasca perché sono molto contagiosi e potrebbe già averlo qualche altro pesce. Non influisce sulla flora batterica del filtro e modifica i valori dell'acqua. Una volta inserito non sembrerà neanche si stia usando un medicinale...alcuni consigliano di alzare la temperatura di un paio di gradi durante la cura che dura 5 giorni. Più che dal cibo, ti accorgi se la cura ha funzionato dalle feci che dovrebbero essere tornate del normale colorito e consistenza. Se così non fosse probabilmente si tratta di vermi e dovrai comprare un altro medicinale. Per vitamine io utilizzo le sera fishtamin, ed alterno 2/3 tupi di mangimi. Per quanto riguarda la scadenza non ti so dire granché ma non penso che da un giorno all'altro il cibo dice ti così tossico...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl