![]() |
bollire legno
quanto tempo deve bollire il legno? insomma mi dite come devo procedere dopo aver acquistato un legno? grazie
|
fallo bollire per almeno 1 ora. poi mettilo in un recipiente con acqua a temp. ambiente pulita e lascialo lì per un po'così si imbeve d'acqua e non ti galleggerà quando lo inserirai nell'acquario.
|
mi sa che se deve galleggiare galleggia lo stesso... So che i "mopani" sono molto pesanti e non galleggiano. Idem x il legno delle noci di cocco... su altri legni non mi esprimo...
|
allora ke legno devo prendere, a me serve che ci devo far crescere le piantine sopra!1
|
per le piante...la torba
|
bè cmq basta ancorarlo al fondo con un bel sasso in ogni caso... Ma di solito quelli che si comprano nei negozi di acquari dovrebbero andare a fondo... chiedi al negoziante x sicurezza...
|
i legni che prendi in negozio di solito sono già trattati e dovrebbero affondare. Di solito gli si da una bollita di un'oretta per sterilizzarli.
La bollitura comunque serve sia per fargli perdere il tannino, sia per fargli assorbire acqua e quindi farli affondare... |
io ho messo un ramo di torba,l'ho lasciato bollire un paio di volte e poi l'ho fatto raffreddare un paio d'ore nella stessa acqua.è rimasto sul fondo e n on ha ingiallito l'acqua,inoltre è anche un buon nascondiglio se è ricco di venature profonde
|
Quote:
|
sono radici di torbiera che vengono raccolte in terreni acidi e poveri d’ossigeno,non hanno licheni e altri microorganismi e fanno anche bene alla crescita delle piante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl