AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Nuovo Cardinaio, poseidon 40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455710)

paperinik86 13-04-2014 13:50

Nuovo Cardinaio, poseidon 40
 
Ragazzi buon giorno, mi rivolgo a voi per risolvere un po' di dubbi, ho quest acquario che mi è stato regalato e vorrei allestire un cardinaio, il poseidon è 22 23 litri quindi non vi fate trarre in inganno dal nome.

Premetto che ho un acquario da 180 quindi un po ne capisco e non vorrei iniziare con le solite red cherry posso cambiare i valori del gh e kh in quanto ho impianto osmotico e sali shg per rientegrare.


Iniziamo:
-Mi piacerebbero molto le crystal red, vorrei un po di informazioni a riguardo ho spulciato la sezione articoli nel sito ma o sono incapace o non ho trovato altro che l'articolo vasca per crostacei.

-L'acquario è dotato di un neon da 11 watt Attacco PL che dovrò sicuramente sostituire poiche non so per quanto tempo è stato in funzione che gradazione andrebbe bene, la solita 6500k?

-Ho letto molto del fondo allofano che abbassa i valori dell'acqua ma partendo con un impianto osmotico e sali non dovrei avere questo problema giusto? posso orientarmi su un quarzo di colore scuro? il fondo ha bisogno di substrato?

-So che la fertilizzazione in generale fa male a questo tipo di ospiti soprattutto il ferro, e che quindi deve essere limitata o meglio assente perciò si opta per dei muschi, io vorrei creare tipo un effetto pratino cosa dovrei utilizzare? vorrei usare solo rocce e pietre per l'arredo ricreando con il pratino qualcosa che ricordi uno scroscio di montagna. dove le mie pecorelle possano pascolare riposandosi sugli spuntoni di roccia ahahaha .... datemi quindi una mano anche sulla flora =)

- tecnica : vorrei prendere un eden 501 coprendo il tubo di carica con del tulle o cmq con altro , il termoriscaldatore serve? (ho letto pareri contrastanti ma nessuno motivato), cosa potrebbe piu servirmi?

- Ho letto che l'illuminazione non deve superare il 0,5 watt litro quindi 11 watt sono anche un po abbondanti è un problema?

-Sono aperto a qualsiasi consiglio e spero che con questa discussione possiate aiutarmi a ricreare un piccolo angolo di paradiso, ringrazio tutti anticipatamente!

emmelle125 13-04-2014 16:10

Ciao, le red Crystal hanno le stesse esigenze delle Taiwan Bee quindi puoi ampliare la tua ricerca anche leggendo i topic su queste altre caridine.
Poco più sotto trovi sia il topic di mauro82 sia il mio in cui ci sono parecchie informazioni.
Per rispondere alle tue domande ti dico subito che il fondo allofano è quasi d'obbligo perché ci pensa lui a sistemare i valori ( kh tra 0 e 2, gh tra 4 e 6, ph 6,5). Ottimo l'impianto ad osmosi perché sia per non saturare il fondo sia,e sopratutto, per non rischiare di inserire eventuali tracce di inquinanti che è possibile siano presenti nell'acqua di rubinetto.
La luce va bene quella da 11w e va bene la gradazione.
Per la flora vai di muschi e per il pratino potresti usare la riccardia, guarda nel topic che ho aperto io se ti piace l'effetto.
L'Eden 501 va bene, molti affiancano anche un semplice filtro ad aria.
Il riscaldatore serve perché la temperatura deve essere compresa tra i 22 e i 24 gradi, per cui probabilmente avrai bisogno anche di una ventola per il raffrescamento estivo.

paperinik86 14-04-2014 17:42

grazie per la risposta, purtroppo nn si vede bene il tipo di muschio dalla foto , mi farò un idea in negozio, ma il filtro ad aria è proprio essenziale nn baste l'eden io vorrei mettere meno cose possibili in vasca.

Leggevo che molti utenti parlano della conduttività,è molto importante nel cardinaio? io nn l'ho mai misurata nel mio acquario grande , solo i valori tipo no2 no3 kh gk ph ecc ecc ma sta conduttività mai.

Ragazzi non siate timidi vorrei un po di pareri magari anche riguardo la riproduzione il numero di esemplari allo start e all'alimentazione .

massipierini 14-04-2014 18:52

Si, la conduttività è importante, ma se fai I test su gh e kh e usi ro+sali non dovresti avere bisogno di misurarla......Il filtro penso ti basti l'eden, scherma l'aspirazione con la spugna del filtro ad aria sera l60, che ci va sopra perfetta, e fori il tubo di aspirazione per tutta la lunghezza della spugna, il fondo allofano è quasi d'obligo per le crystal, sembra che quello più gettonato sia l'ada new amazzonia, e con quello puoi evitare di fertilizzare

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11862 seconds with 13 queries