![]() |
Substrato fertilizzante
Salve ragazzi, sto allestendo il mio secondo acquario, ma questo giro mi è venuto un dubbio.
I fondi composti da fertilizzanti che fungono sia come substrato che come ghiaia decorativa, sono migliori o peggiori dei fondi composti da fertilizzante separato dalla ghiaia? Per capirci: 1° caso http://store.aquashopping.it/catalog...g#.U0lsgF5SFb4 2° caso http://store.aquashopping.it/catalog...-#.U0lsVV5SFb4 + http://store.aquashopping.it/catalog...g#.U0lrwV5SFb4 Spero di essere stato chiaro e di ricevere un Vostro aiuto nella scelta. |
non si può parlare di migliori o peggiori in senso assoluto, dipende da cosa vuoi creare nella tua vasca, se darai più importanza alle piante, se introdurrai pesci da fondo... Non conosco i prodotti da te linkati, spesso i prodotti che fungono sia da ghiaia sia da fondo sono friabili e riducono la durezza a lungo, per cui i valori vanno controllati e i tempi di maturazione si allungano, anche se non sembra essere il caso di questi prodotti.
|
Se vuoi fare un plantacquario e fottertene alla grande dei pesci punta su di un fondo fertilizzato ma se tieni alla salute dei tuoi pinnuti pensaci bene prima ;)
sopratutto se intendi inserire pesci come corydoras o geophagini e anche caridine ;) tutto dipende da quello che vuoi realizzare. :-)) |
Devo metterci dei carassius e una carpa. Cosa sarebbe meglio?
|
Ghiaia semplicissima ghiaia di granulometria media tanto al limite ci metterei delle epifite e di conseguenza risparmi e eviti sbattimenti legati a mescolamenti di fondo ;-)
|
Io vorrei si mettere i pesci, ma anche le piante per questo ho avuto il dubbio sopra descritto. Nel mio primo acquario ho sia pesci che piante e ho il fondo con fertilizzante separato dalla ghiaia e non ho problemi con ph e altri valori.
|
Si ma con i carrassius le piante che puoi inserire non è che siano tantissime alla fine e di conseguenza stare a spendere soldi in fondi unici appositi per plantacquari mi sembra uno sperpero e sopratutto questi fondi ti tirano giu le durezze e di conseguenza ti troverei valori in vasca che non vanno bene per carassi e carpe. Senza considerare che questi fondi hanno bisogno di molto piu tempo per "stabilizzarsi" . Io fossi in te prenderei del semplice ghiaino e al limite lo integri con tabs fertilizzanti fidati risparmi i soldi e il risultato è il solito.
Se non sono scortese da quanti litri è la vasca in questione? |
circa 200 litri
|
io sinceramente in 200 litri carpe non ce le metterei ma è una cosa provvisoria? si tratta di una carpa koi?
|
una piccola carpa più piccola dei pesci rossi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl