![]() |
Primo allestimento tropicale
Buonasera, mi trovo con l'acquario vuoto e sto già iniziando con il nuovo allestimento. E' un 100l, ho avuto solo pesci di acqua fredda e ora mi piacerebbe qualcosa di diverso, sempre acqua dolce però. Solo che non ho idea di che cosa. Avevo pensato a qualche caridina, che mi piacciono molto, insieme ad alcuni guppy o a non so che altro. Consigli?
E poi, per le piante proprio non saprei, vorrei inserire un qualche muschio ma per il resto non saprei.. Vi ringrazio in anticipo per le risposte! :-) Edit: Ho già letto diverse discussioni simili, ma mi piacerebbe averne una "personale" in modo da poter soffisfare le mie esigenze. Spero non ci sia nulla di male. |
per pensare alla fauna bisogna innanzitutto sapere i valori dell'acqua di rubinetto (ph, kh e gh) e sapere se vuoi mantenere quelli o modificarli...insieme ai guppy (acqua permettendo) puoi mettere dei platy o qualche altro tipo di poecilidi (esclusi gli endler) oppure mettendo un fondo sabbioso fine, se le dimensioni della base lo permettono, puoi mettere dei corydoras...per le piante bisogna sapere che illuminazione hai :-)
|
Pozzo:
pH 6.5 - KH 10 - GH 8.4 Rubinetto: pH 8.5 - KH 16.8 - GH 16.8 Ma il test l'ho eseguito con le cartine, che tra l'altro sono scadute da alcuni mesi.. non so quindi quanto possa essere affidabile. In settimana se posso vado in negozio e le faccio analizzare lì. Per l'illuminazione, vi riporto quello che c'è scritto nell'acquario: Lamp 1x18w T8 230-240v 50Hz Ed ho lasciato l'originale, quindi dovrebbe rientrare in questi parametri. Scusate ma sono un po' ignorante in materia! |
Che dimensioni ha la vasca? Se l'acqua del pozzetto è veramente acida, andrei su una coppia di ciclidi nani...
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk |
La vasca è circa 79x30x43, dall'esterno.
Ma solo una coppia dovrei inserirne? Perché mi piacerebbe qualcosa di più animato di quanto sia stato in passato.. |
In quel litraggio potresti provare ad allevarci una coppia di ciclidi nani come Ramirezi o apistogramma borelli oppure optare per Guppy e platy con caridine red cherry sul fondo utilizzando l'acqua di rete e non quella di pozzo. Ma i test eseguili con reagente i test fatti con le striscette di solito valgono poco . #70
|
Grazie. Per esempio, le Red Crystal non potrei inserirle? Ho letto che sono più sensibili..
Edit: già trovato da sola la risposta a questa domanda. Le Red Crystal attenderanno.. :-)) Scusate.. un'altra piccola domanda: Se decidessi di inserire guppy e red cherry, quali sarebbero i valori ideali? |
Ph intorno al 7,5 kh 4-14 e gh <15 ;-)
|
Ti ringrazio!
Per i guppy però non sono ancora convinta, temo il sovraffollamento.. |
Io metterei una coppia di ciclidi nani tipo Microgeophagus altispinosa, Apistogramma Borelli, Laetacara o Pelvicachromis insieme ad una quindicina di Otocinclus :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl